Per la frolla:farina e zucchero a fontana e all'interno i restanti ingredienti. impastare bene, lasciare nel frigorifero 20 minuti. poi infornare a 180° per 30 minuti e far raffreddare del tutto. (la farcitura va messa cruda, cioè la frolla si cucina da sola e quando è del tutto fredda, si spalma la crema cruda, non va infornata). per la crema yogurt e latticello:montare con le fruste o con cucchiaio di legno come ho fatto io, uova e zucchero. unire farina, sale e vaniglia. mescolare e mettere da parte. bollire ora latte, latticello e yogurt. quando inizia a bollire, lasciarlo qualche minuto e spegnere. unire il latte+latticello+yogurt al composto precedente di uova, zucchero e farina. mescolare e mettere il tutto sul fuoco a bagnomaria (si questa crema deve essere fatta a bagnomaria, girando sempre col cucchiaio). vi consiglio di farla addensare a fuoco basso per 20 minuti. uscirà deliziosamente bene!!! quando diventa densa farla raffreddare del tutto mettendola a bagnomaria in acqua fredda. si non vi preoccupate è proprio richiesto dalla ricetta. quando è fredda, versatela tutta nella frolla (anche se a me la crema era troppa e non sono riuscita a versarla tutta nella frolla, l'ho mangiata col cucchiaio, deliziosa). livellare la crema. ora prendere il vasetto di panna acida o creme fraiche è la stessa cosa, e spalmarla sulla crema. il vasetto è da 150 g e serve tutto. di estetica sembra yogurt ma dentro la consistenza è uguale al philadelphia e come sapore assomiglia al philadelphia yo. vi consiglio di mescolarlo prima perchè è denso e poi spalmarlo sulla crema nella frolla. dovrebbe uscire leggermente dai bordi. ora prendere 200 g di cioccolato al latte, bianco o fondente e grattuggiarlo finemente su tutta la crostata. (io ho usato quello al latte della nestle). metterlo nel frigorifero fino al momento di servire.