Fate bollire l'acqua con un pizzico di sale, con la buccia di limone e lo zucchero e dopo qualche minuto spegnete il fuoco. unite la farina, la sugna, e uno per volta le uova. mescolate bene finchè la pasta si staccherà dai bordi della pentola e lasciate raffreddare. con un cucchiaio versate il composto, un cucchiaio alla volta, in un recipiente profondo, dove avete messo olio di semi e sugna bollenti. fate dorare senza fare scaldare troppo l'olio e la sugna. quindi scendete i bignè e lasciateli a lungo su della carta paglia per eliminare l'unto. nota bene: i bignè devono avere una fenditura al centro. per ottenere ciò, mentre friggono, abbiate cura di batterli con una forchetta. adesso passate al ripieno ed alla guarnizione. riempiteli con la crema di ricotta, alla quale avrete unito i pezzettini di zuccata e cioccolato, attraverso la fenditura che avevate provocato durante la frittura e ricoprite la parte superiore con la stessa crema. guarnite con i pezzettini di arancia candita e spruzzate con zucchero in polvere e pistacchi tritati. sistemate i bignè in un vassoio, e serviteli.