Questa ricetta rappresenta una sfida, a meno che tu non abbia acquistato un bastone per cuocere il trdelnik o trdlo nel tuo ultimo viaggio a Praga.
L'impasto per il cosiddetto "manicotto di Boemia" non è per nulla complicato, ma la cottura presuppone come strumento un lungo bastone di legno - dal diametro di circa 8 cm -su cui arrotolare la pasta per poi cuocerla sopra le braci accese.
Per prima cosa setaccia la farina con lo zucchero, fai la fontana e sbriciola al centro il lievito. Aggiungi poco latte tiepido e lascia lievitare per 10 minuti.
Sciogli il burro e aggiungilo all'impasto assieme ai tuorli. Comincia a impastare e poi aggiungi un pizzico di sale.
Aggiungi gradualmente tutto il atte necessario a ottenere una pasta molto elastica, come la pasta del pane o della pizza. Naturalmente, tutta questa operazione la puoi svolgere comodamente con una macchina per il pane.
Fai lievitare l'impasto per 20 minuti, coperto, in un posto tiepido e lontano da spifferi (l'ideale è il forno con la luce accesa).
Dividi l'impasto in 5 parti uguali, forma delle palline e lascia lievitare altri 20 minuti, poi con ogni pallina forma un cilindro di 6-7 centimetri di diametro, poi assottiglialo ulteriormente e arrotola la pasta stretta attorno al bastone imburrato. Fallo riposare ancora 10 minuti e poi fallo rotolare come un mattarello per assottigliarlo leggermente.
Spennella tutta la pasta con burro fuso e comincia la cottura sulle braci, continuando a girare il bastone per far cuocere uniformemente il dolce. Dopo una decina di minuti, quando la pasta è molto dorata, passa il trdlo con uno sbattuto, e un mix di zucchero cannella e nocciole, poi termina la cottura caramellandolo.
Appena si sarà raffreddato leggermente, fai scivolare la pasta dal bastone e taglia in parti uguali.
Per ogni bastone dovresti tagliare 5 manicotti.