Indice dell'articolo
Dall'11 al 15 febbraio 2025 torna il Festival di Sanremo. Il programma sarà ricco di esibizioni, canzoni, sorprese, emozioni: da martedì a sabato tantissimi telespettatori saranno collegati e non solo dall'Italia, visto che il Festival della canzone italiana si può anche vedere dall'estero. Dove guardare Sanremo 2025? Come fare per seguirlo dal vivo oppure per vederlo in tv o in streaming?
Sanremo 2025, il programma
Come da tradizione degli ultimi tempi, il Festival di Sanremo 2025 durerà 5 giorni. Ecco il programma di massima:
- martedì 11 febbraio 2025: esibizione dei 30 cantanti Big in gara
- mercoledì 12 febbraio 2025: i primi 15 Big si esibiranno in questa serata
- giovedì 13 febbraio 2025: gli ultimi 15 Big canteranno sul palco dell'Ariston, insieme a due Nuove Proposte
- venerdì 14 febbraio 2025: la serata delle cover, con i famigerati duetti, insieme alle altre due Nuove Proposte rimaste. A fine serata viene eletto il vincitore delle Cover e quello delle Nuove Proposte
- sabato 15 febbraio 2025: esibizione di tutti i 30 Big in gara e proclamazione del vincitore di Sanremo 2025
Come vedere Sanremo 2025 in tv dall'Italia
Il Festival di Sanremo, come sempre, va in onda su Rai 1, in prima serata. Subito dopo il Tg delle 20, infatti, va in scena il Prima Festival, per scoprire aneddoti, curiosità, retroscena della kermesse. Ogni puntata di Sanremo ha una durata variabile, ma non finisce mai prima di mezzanotte. Il Dopofestival è lo show che segue la gara, per raccontare le emozioni della serata e ospitare i protagonisti della trasmissione.
Sanremo si può anche vedere in streaming su RaiPlay, dove le puntate sono disponibili sempre, anche nei giorni successivi alla messa in onda in diretta.
Come vedere Sanremo 2025 in tv dall'estero
Per chi vive o si trova all'estero nei giorni di Sanremo 2025, niente paura: dall'11 al 15 febbraio si potrà guardare Rai 1 in streaming gratuitamente, dalle ore 20 alle 3 del mattino, per seguire tutta la puntata del Festival. Si potranno vedere anche le conferenze stampa e ci sarà libero accesso anche al canale 4k, alla Visual Radio e alla versione LIS per non udenti.
Come vedere Sanremo dal vivo al Teatro Ariston
I più fortunati, invece, possono staccare un biglietto per vedere live il Festival di Sanremo 2025, direttamente dal Teatro Ariston. I biglietti della 75esima edizione sono in vendita fino a lunedì 27 gennaio 2025, con un massimo di due ticket a persona. Il biglietto costa circa 100 euro per un posto in galleria e più di 200 euro per un posto in platea. La finale ha un costo maggiore: più di 200 euro per la galleria e più di 700 euro per la platea.
Condividi