Ogni giorno guardi la televisione, ma da qualche tempo hai problemi con alcuni canali del digitale terrestre e non sai cosa fare. Forse non sai che dalla fine dell'anno scorso è stato introdotto un nuovo sistema per il Digitale Terrestre 2023. Lo switch off che è stato fatto il 21 dicembre 2022 ha causato non pochi problemi in Italia: cosa fare se alcuni canali non si vedono dopo lo spegnimento della vecchia codifica del segnale e l'arrivo della nuova codifica?
Il 21 dicembre 2022 c'è stato il grande switch off: la vecchia codifica MPEG-2 è stata definitivamente spenta in Italia, per passare definitivamente alla codifica MPEG-4. Tutti i canali adesso usano questo parametro. Può così capitare che alcuni canali del Digitale Terrestre, come ad esempio quelli del gruppo Rai o di Mediaset, sono visibili solo attraverso il nuovo formato HD, mentre prima si potevano vedere anche in slow definition, senza arrecare problemi e disturbi a nessuno.
Molti canali non sono più visibili in SD, ma solo in HD. Questo è un problema per chi ha vecchi televisori o decoder del digitale terrestre che non supportano i canali in Alta Definizione. Apparecchi che, di fatto, non sono in grado di ricevere il nuovo segnale di trasmissione in MPEG-4. Per questo motivo molti telespettatori si sono lamentati del fatto che alcuni canali non si vedono. In particolare, questi sono:
- Rai 1 SD (ch. 501)
- Rai 2 SD (ch. 502)
- Rai 3 SD (ch. 503)
- Rete 4 (104 e 504)
- Canale 5 (105 e 505)
- Italia 1 (106 e 506)
- La7 (507 e 107)
- Iris (522)
- 20 Mediaset (12o e 520)
- Top Crime (539)
- Mediaset Extra (556)
- 27 Twentyseven (527)
- La 5 provvisorio (530)
- Focus (535)
- Cine34 (534)
Cosa fare per tornare a vedere i canali tv
Per prima cosa, cerca di capire se il tuo televisore o il tuo decoder è compatibile con la nuova tecnologia DVB-T2. Vai sul canale 200 (Test HEVC Main10): se lo vedi, vuol dire che il tuo apparecchio è compatibile con il nuovo standard. Se non vedi i canali sopra citati, prova a fare semplicemente una sintonizzazione e vedrai che ritorneranno.
Se, invece, non vedi il canale 200, vuol dire che il tuo apparecchio non è abilitato alla nuova ricezione. Prima di ogni cosa, prova a sintonizzare nuovamente i canali e fai controlla l'antenna. Se ancora non succede niente, le strade da percorrere sono essenzialmente due: o acquistare un nuovo televisore e un nuovo decoder o rinunciare ai canali non più visibili dallo scorso 21 dicembre 2022.