Il tempo dedicato al bucato è quotidiano e non sempre abbiamo un risultato perfetto. Basta prendere la mano, essere metodici, e impareremo in fretta.
Ma in tema magliette non siamo messi troppo bene. Ma perché quando laviamo le magliette bianche in lavatrice il più delle volte diventano grigie senza riuscire a ritrovare il bianco candido originale? Ecco 7 consigli per fare un buon lavoro.
1. Non riempire troppo la lavatrice in quanto più vestiti abbiamo nel carico, più sporco e sporcizia vengono rilasciati nel processo di lavaggio. L’acqua non avendo spazio per defluire si posizionerebbe di nuovo sui vestiti.
2. Lavare le maglie separatamente solo con altri bianchi e aggiunger lo sbiancante in polvere, una dose di detersivo e fare il lavaggio a 60 gradi.
3. Non usare eccessiva quantità di detersivo altrimenti si accumula calcare e schiuma sugli indumenti.
4. Usare percarbonato di sodio, un additivo naturale che sbianca in maniera efficace, e una dose di detersivo in polvere, 60 gradi ciclo lungo
5. Se non hai additivo, utilizza detersivi destinati ai bianchi che contengono il medesimo additivo.
6. Usare acqua ossigenato e bicarbonato e lasciarlo in posa 20 minuti, poi lavare a 60 gradi.
7. Non asciugare le magliette al sole perché, nonostante sia opinione comune che sbianchi, in realtà ingiallisce.