Il nostro Pianeta è sconvolto da inquinamento e cambiamenti climatici. Tutti dobbiamo fare la nostra parte per correre ai ripari e rivolgerci verso azioni eco-friendly. Dobbiamo puntare ad azioni e atteggiamenti ecosostenibili, evitare sprechi e consumi eccessivi:per questo è buona prassi passare il tempo creando oggetti utili, e difendendo in questo modo l’ambiente. Tra i materiali riciclabili, eccone sei che possiamo riusare in modo creativo invece di gettarli subito nella differenziata.
Plastica
Bottiglie, shopper, cannucce e altro realizzati con la plastica inquinano le "nostre" acque anche perchè le gettiamo in maniera sbagliata e non le usiamo più volte: sarebbe il caso di riutilizzarle almeno una seconda volta per risparmiare e divertirsi a ricreare.
Vetro
Bottiglie, barattoli, possono essere contenitori per un infinità di oggettini da conservare o d'ispirazione per progetti creativi: trasformare contenitori banali in decorazioni originali, magari con un tocco di glitter e pittura, rallegra gli ambienti e dà grandi soddisfazioni.
Cartone
Scatoloni, confezioni, tubi di cartone regnano nelle nostre case. Spesso mettiamo via il cartone, materiale ecologico per eccellenza, perché sicuramente ci sarà utile. Cosa farne? Oggetti utili, passatempi creativi, o giochi per bambini da costruire con loro.
Legno
Imballaggi, accessori, cassette da frutta: innumerevoli cose si possono realizzare con ciò che abbiamo messo via, trasformando un oggetto o pezzo di legno in qualcosa di altro e di utile, o come punto di partenza per recuperare e dare nuova vita.
Carta
La carta, materiale riciclabile molte volte (come il cartone) anche se non all’infinito, è il materiale preferito dai crafter e dagli appassionati di origami. Inoltre anche la carta ormai rovinata può essere spezzettata (ed eventualmente colorata) per diventare altro come i fogli fatti a mano.
Latta
Lattine di bibite, contenitori da pelati o legumi sono riciclabili al 100%, se differenziati al meglio. Basta che non siano rivestite di altro materiale. Inoltre in casa possiamo trasfromarli in innumerevoli oggetti d’arredo low cost. Basta scatenare fantasia e manualità.