Le meringhette sono una goduria con cui coccolarsi un po’. Si consumano in un batter d’occhio ma aiutano a raddolcire la giornata. Veloci e semplici da preparare sono l’ideale per un break con le amiche accanto ad una tazza di tè caldo o per una sfiziosa colazione. Ecco la ricetta per le meringhe alla nocciola, frutta secca golosa e ricca di vitamina E.
Meringhe alla nocciola, la ricetta semplice
Tirare fuori le uova dal frigo mezz’ora prima di lavorarle, separare gli albumi dai tuorli con attenzione e versarli in una ciotola alta. Poi montare le chiare a neve in maniera che diventino gonfie e sode, aggiungendo 100gr di zucchero poco per volta.
Una volta montati gli albumi, aggiungere la granella di nocciole (lasciandone un cucchiaino a parte), il resto dello zucchero e la vanillina. Mescolare con delicatezza facendo attenzione a non smontare il composto. Poi inserire nella sacca da pasticcere e realizzarle su di un teglia foderata con carta da forno.
Infornare per 2 ore in forno preriscaldato a 100°. Prima di toglierle controllare con la prova stecchino se sono pronte: nel caso fossero ancora umide, aprire lo sportello del forno e lasciarle asciugare bene. Spento il forno aggiungere al top dei dolcetti, quando sono ancora bollenti, la granella di nocciola che avevamo messo da parte.
Farli raffreddare bene prima di servirli.