Le scarpe di vernice, nei modelli ballerina o Mary Jane, ma non solo, sono un must have della stagione primaverile. Danno un tocco di eleganza e di femminilità in più ad ogni nostro look e ci consentono di avere uno stile impeccabile in ogni occasione. Sono pratiche, comode, belle, dal sapore retrò e possono illuminare i nostri outfit da mattina a sera. Come indossare le scarpe in vernice in primavera?
Le scarpe in vernice sono un must have del guardaroba femminile. Possiamo scegliere i modelli che più ci piacciono, con o senza tacchi, così da assecondare ogni esigenza di stile, ma anche di passo. Possiamo indossarle al mattino per andare al lavoro, ma anche al pomeriggio per un giro in città o in serata per un aperitivo con le amiche. Diventano, poi, preziose alleate per un appuntamento galante o un evento formale, nei quali vogliamo brillare.
Le scarpe in vernice in primavera si abbinano a tanti look diversi: ecco qualche proposta per i nostri outfit della stagione calda.
- Un tailleur spezzato, gonna o pantalone, con sopra una t-shirt e la giacca, una borsa oversize e ai nostri piedi scarpe in vernice con il tacco medio: l'ideale per andare in ufficio.
- Jeans a vita alta, un top corto, un blazer colorato, uno zainetto sulle spalle e ai nostri piedi un paio di scarpe in vernice basse, per un pomeriggio in giro in città, magari a fare shopping.
- Un mini abito con stampa a quadretti o a fiorellini, un paio di scarpe in vernice con il tacco, alto o medio, e una pochette, per un aperitivo con le amiche.
- Una gonna lunga, un top smanicato con inserti in pizzo e una giacca, indossando scarpe rigorosamente alte in vernice che possano brillare, per una serata fuori con il partner.
- Le scarpe in vernice sono perfette anche sotto un abito da cerimonia, per un matrimonio, un Battesimo, una Comunione, una Cresima o anche altri eventi del genere.
Condividi