GUIDA ALLO SHOPPING

Saldi invernali 2025: quando iniziano, calendario

LEGGI IN 2'
Le date dei saldi, regioni per regione, per acquistare la moda autunno-inverno 2024-2025 a prezzi scontati

Indice dell'articolo

Tutto è pronto per i saldi invernali 2025. Subito dopo le grandi feste di fine anno e poco prima della Befana, c'è un altro appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dello shopping. Quando iniziano quest'anno? Qual è il calendario regione per regione, con le date di inizio e di fine?

Comprare con i saldi può diventare un affare, a patto di seguire i migliori consigli per non incappare in possibili truffe, soprattutto facendo shopping online. Prestando la massima attenzione, però, possiamo portarci a casa capi e accessori evergreen o che abbiamo sempre sognato di avere.

Calendario dei saldi invernali 2025

  • Abruzzo: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;
  • Basilicata: dal 4 gennaio al primo marzo 2025, con divieto delle vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;
  • Calabria: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data inizio saldi;
  • Campania: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;
  • Emilia Romagna: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;
  • Friuli Venezia Giulia: dal 4 gennaio al 31 marzo 2025 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;
  • Lazio: dal 4 gennaio 2025, per 6 settimane, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;
  • Liguria: dal 4 gennaio al 17 febbraio 2025, per 45 giorni, con divieto vendite promozionali 40 giorni prima della data inizio saldi;
  • Lombardia: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;
  • Marche: dal 4 gennaio al primo marzo 2025, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;
  • Molise: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima e 30 dopo della data inizio saldi;
  • Piemonte: dal 4 gennaio 2025, per 8 settimane, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;
  • Puglia: dal 4 gennaio al 28 febbraio 2025, con divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data inizio saldi;
  • Sardegna: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 40 giorni prima della data inizio saldi;
  • Sicilia: dal 4 gennaio al 15 febbraio 2025, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;
  • Toscana: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;
  • Umbria: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;
  • Valle d'Aosta: dal 2 gennaio al  31 marzo 2025, con divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data inizio saldi;
  • Veneto: dal 4 gennaio al 28 febbraio 2025, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;
  • Trento e provincia: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025, per 60 giorni, i commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.