Il balcone e il giardino possono diventare degli spazi di stoccaggio importanti e, a volte, sono semplicemente dei parcheggi per oggetti che non si ha voglia di ritirare. Ecco alcune cose sorprendenti che non dovrebbero essere conservate all'esterno.
- Mobili in plastica. Anche se potresti essere tentato di lasciare quelle sedie da spiaggia di plastica nel tuo capanno tra una gita e l'altra in riva al mare, potresti ritrovarti con un vero problema una volta che tocchi la sabbia. Il calore del sole può causare crepe nella plastica e nel vinile nel tempo; quindi, portali in cantina o nascondi questi oggetti in un armadio.
- Batterie e dispositivi a batteria. Le temperature estreme possono causare perdite di carica delle batterie. Vanno tenute in un luogo fresco e asciutto, per garantire che rimangano efficaci e sicure, ma al chiuso.
- Vernici. Le lattine di vernice lasciate all'esterno possono arrugginire e la vernice può rovinarsi a causa delle temperature estreme.
- Cibo. Il cibo, anche in scatola, deve essere conservato all'interno. Il calore e il freddo possono far sì che si rovini prima della data di scadenza. Inoltre, topi e insetti possono trovare la strada anche se non è mai stato aperto.
- Bottiglie d'acqua. Le casse d'acqua possono occupare molto spazio. Quindi potresti essere tentato di accatastarne alcune nel tuo garage, ma non è una mossa intelligente. Nel tempo, il calore può degradare la plastica, che può rilasciare sostanze chimiche nell'acqua, rendendola non sicura da bere. Sì, anche le bottiglie d'acqua senza BPA sono realizzate con altre sostanze chimiche. Quindi fai un po' di spazio nella tua dispensa o investi in un filtro per l'acqua.
Condividi