Lavarsi il viso con costanza è importante per mantenere la pelle sana e pulita e, per molti di noi, questo passaggio avviene automaticamente mattina e sera. Ma dovremmo veramente farlo due volte al giorno o potrebbe fare più male che bene? Esistono diverse teorie. Se il tuo obiettivo è un colorito tonico e luminoso, potresti cadere nell'errore di troppa detersione. Infatti, una scuola di pensiero in crescita suggerisce di saltare la detersione mattutina per consentire alla pelle di rafforzare la sua barriera protettiva di idratazione, piuttosto che eliminare oli essenziali e lipidi. E non è solo questo, ma sostiene che lo scopo di quei sieri e creme idratanti in cui immergi la pelle dopo la detersione mattutina è quello di invertire i suoi effetti collaterali disidratanti. Nel tempo, una detersione eccessiva potrebbe anche portare a problemi come disfunzione della barriera cutanea, sfoghi e rossori.
Bisogna davvero lavarsi il viso al mattino?
La risposta è semplice: no, almeno secondo alcuni esperti della pelle, che sostengono che se hai dormito solo con un siero e una crema da notte sulla pelle, non c'è bisogno di lavarti il viso al mattino e di privarti di tutti quei benefici.
I benefici di lavarsi il viso solo la sera
La detersione serale è, invece, un passaggio fondamentale nella routine quotidiana di cura della pelle che non deve essere saltato. I detergenti sono progettati per rimuovere lo strato di sebo in eccesso, sporcizia, inquinamento, SPF, trucco e altro che si accumula sulla superficie della pelle durante il giorno.
Quando dovresti lavarti il viso al mattino?
Si consiglia di lavarsi il viso anche la mattina se hai la pelle grassa o incline all'acne, poiché i batteri possono accumularsi durante la notte. Un'altra avvertenza è nel caso in cui si stiano incorporando prodotti per la cura della pelle durante la notte che non si adattano bene al sole. Gli oli per il viso, che sono composti da molecole grandi e hanno una composizione diversa dagli oli naturali della pelle, agiscono come una barriera alla crema solare, quindi dovranno essere rimossi. I prodotti a base di retinolo renderanno anche la pelle più sensibile ai raggi UV, motivo per cui i dermatologi raccomandano una tela pulita e una nuova applicazione di SPF al mattino.
Condividi