La caduta dei capelli dopo il parto è abbastanza normale. Il livello di estrogeni aumenta durante la gravidanza, il che può effettivamente giovare ai capelli. Ma dopo la nascita, quando i livelli scendono, è comune dover far i conti con una perdita consistenza. Una volta che gli ormoni si stabilizzano, ovviamente, “l’allarme rosso” rientrerà. Ci possono essere anche altri problemi durante e dopo la gravidanza che possono influenzare i capelli, alterarne l'aspetto e persino portare alla caduta dei capelli. Quali rimedi naturali puoi usare?
- Applica un olio vegetale una volta alla settimana la sera prima dello shampoo. Se lo desideri, puoi applicare olio d'oliva o olio di cocco puro.
- Evita il massaggio alla testa. Se c'è la caduta dei capelli, le radici sono già deboli e il massaggio può aggravare il problema.
- Consuma germogli. Contengono aminoacidi, che sono molto benefici per i capelli.
- Includi nella dieta frutta fresca, insalate crude, verdure a foglia verde, cereali integrali e cagliata nella dieta quotidiana.
- Bevi molta acqua, se il cuoio capelluto è grasso o se c'è forfora
- Dormi più che puoi. Più facile a dirsi che a farsi con i bambini piccoli, ma il sonno è così importante, perché è lì che il corpo si ripara e si rigenera. Dovresti anche limitare la stimolazione della luce blu una volta che il sole tramonta, poiché interrompe la produzione di melatonina, il nostro ormone principale, che può influenzare la crescita dei capelli.
- Riduce lo stress. In qualsiasi modo tu voglia.
Condividi