La crema solare è molto importante a tutte le età, per proteggersi dal sole. Bisogna però scegliere un prodotto adatto alla pelle, all’età e al tempo di esposizione, soprattutto se devi applicarla sui più piccoli di casa. Come scegliere la protezione solare per i bambini?
In linea di massima si raccomanda di evitare l'uso di creme solari nei neonati di età inferiore ai 6 mesi perché la loro pelle particolarmente sensibile. Le protezioni possono causare eruzioni cutanee. Come si proteggono, allora? Dobbiamo tenerli al riparo dal sole all’ombra e uscire solo nelle ore più fresche della giornata. Se sentiamo la necessità di applicare la protezione solare prima che raggiungano i 6 mesi, melgio consultare il pediatra in anticipo.
Come proteggere il bambino
Per proteggere i bambini dobbiamo fare in modo che siano spesso all’ombra, al riparo dalla luce diretta del sole e in un luogo possibilmente ventilato.
Dovremo anche assicurarci che l'abbigliamento del bambino copra le braccia e le gambe per ridurre al minimo l'esposizione al sole. Puntiamo a vestiti leggeri che traspirano bene, poiché i bimbi non sudano allo stesso modo di un adulto.
Come scegliere una crema solare
Dobbiamo prestare la massima attenzione al tipo di crema solare che usiamo per il nostro bambino. Ecco alcuni trucchi per mantenere la pelle protetta dal sole mentre si cerca di ridurre al minimo le sostanze irritanti per la pelle:
- Utilizzare una crema solare con un SPF da 30 a 50 sul viso del bambino, sulla parte superiore dei piedi e sul dorso delle mani.
- Acquistare una crema solare etichettata "ampio spettro" in quanto protegge il tuo bambino dai raggi UVA e UVB.
- La crema solare a base minerale che contiene ossido di zinco o biossido di titanio è da preferire, rispetto alla crema solare a base chimica che contiene avobenzone, ottinoxato o ossibenzone.
- Le lozioni funzionano molto meglio degli spray. Quando emessi nell'aria, gli spray perdono parte del loro spessore e non ricoprono in modo uniforme.
- Evitare le creme solari con profumi come coloranti o parabeni: queste sostanze chimiche possono essere irritanti per la pelle.
- Usare la protezione solare anche nei giorni nuvolosi poiché l'80% dei raggi solari può passare. Inoltre, i raggi del sole possono essere riflessi da cemento, sabbia e neve.