Le prugne fanno bene alla salute. Fresche, secche, conservate, dovremmo sempre portarle sulle nostre tavole, tutto l'anno, per fare un carico di minerali e di nutrienti che possono aiutarci a stare subito meglio, fisicamente e mentalmente. Prunus domestica, questo il nome ufficiale della pianta che appartiene alla famiglia delle Rosacee. Si raccolgono sul finire dell'estate e ci accompagnano per tutto l'autunno. Ma sono buonissime anche secche, da gustare tutto l'anno, o conservate sotto forma di marmellata.
Le prugne sono ricche di vitamine e sali minerali, che aiutano a combattere la stanchezza e anche a fare un pieno di antiossidanti, come ad esempio i flavonoidi e i polifenoli (le prugne a buccia rossa ne sono ricche). Per chi ha problemi intestinali, è la frutta migliore per combattere la stitichezza. Senza dimenticare che svolgono anche azioni disintossicanti sull'organismo e diuretiche. Sono ricche di fibre, soprattutto quelle a buccia gialla.
Le prugne fanno bene anche alle ossa e sono utili per chi soffre di osteoporosi. Così come si prendono cura della pelle e dei capelli, agendo in profondità e con delicatezza.
Calorie e valori nutrizionali
100 grammi di prugne contengono 42 chilocalorie. Nel dettaglio, questo quantitativo di prodotto contiene:
- Acqua 87,50g
- Carboidrati 10,50g
- Zuccheri 10,50g
- Proteine 0,50g
- Grassi 0,10g
- Fibra totale 1,50g
- Sodio 2mg
- Potassio 190mg
- Ferro 0,20mg
- Calcio 13mg
- Fosforo 14mg
- Vitamina B1 0,08mg
- Vitamina B2 0,05mg
- Vitamina B3 0,50mg
- Vitamina A 16µg
- Vitamina C 5mg
Benefici principali delle prugne
- Ricche di fibre, sono depurative e diuretiche.
- Aiutano a combattere le rughe, grazie agli antiossidanti contenuti che contrastano l'invecchiamento cellulare.
- Sono un prezioso alleato contro le smagliature, grazie al potassio contenuto.
- Vengono in nostro soccorso in caso di diete dimagranti, migliorando il metabolismo del fegato.
- Proteggono il cuore perché aiutano ad assorbire il ferro, grazie alla vitamina C, e perché sono ricche di magnesio e calcio.
- Le prugne secche possono essere usate come dolcificanti.
- Svolgono anche azione antivirale e antibatterica.
Hai ancora dubbi sul perché è impotante mangiare più prugne?