Il sorbetto al melone è un modo alternativo per offrire il frutto agli ospiti. Il dessert è davvero fresco, la ricetta è facile e può essere preparato anche senza gelatiera.
Per il nostro sorbetto, dobbiamo fare un doppio passaggio nel freezer: prima facciamo solidificare un po’ il preparato con gli ingredienti di base, poi aggiungiamo gli albumi e rimettiamo il sorbetto al melone nel congelatore.
Per decorarlo, possiamo adagiarvi sopra delle foglioline di menta che, nella bella stagione, non mancano. Se poi cerchi anche altri spunti per i dessert da fare in estate senza gelatiera, puoi dare un’occhiata alla ricetta del sorbetto al limone e menta o all’anguria.
Come fare il sorbetto al melone, la ricetta senza gelatiera
- Innanzitutto prepara lo sciroppo di zucchero: miscela l’acqua e lo zucchero e fai cuocere il composto a fuoco lento per una decina di minuti o comunque fino a quando non vedi delle bollicine in superficie.
- Fai raffreddare lo sciroppo di zucchero. Nel frattempo, spremi i 2 limoni.
- Unisci i pezzetti di melone, il succo dei limoni e lo sciroppo: frulla il tutto fino a quando il composto non diventerà morbido e omogeneo.
- Mettilo in un contenitore di acciaio, coprilo con della carta d’alluminio per cucina e fallo riposare nel freezer di modo che indurisca parzialmente.
- A parte monta gli albumi a neve aggiungendo un pizzico di sale.
- Per fare il sorbetto al melone senza gelatiera, frulla di nuovo il composto messo nel congelatore insieme agli albumi perché diventi soffice e conservalo nuovamente nel freezer fino a quando non sarà solido.
- Prima di metterlo nei bicchieri per portarlo in tavola, mescola il sorbetto.