La logistica comprende tutti quei procedimenti destinati alla movimentazione di merce e prodotti. Non si tratta del loro mero trasporto dal produttore al punto vendita, per raggiungere il consumatore. La logistica industriale è molto di più, perché è un processo articolato che annovera al suo interno tutta una serie di procedure di tipo organizzativo, gestionale, strategico interni all'azienda, per arrivare alla distribuzione finale dei prodotti. Come rendere la logistica davvero sostenibile?
La sostenibilità è una sfida per ogni settore, anche per quello che riguarda la logistica. Ci sono dei metodi per rendere anche questo ambiente più rispettoso ed ecologico. L'obiettivo principale è quello di ridurre il proprio impatto ambientale, per ogni aspetto che concerne lo stoccaggio in magazzino, la gestione degli ordini, il trasporto delle merci, il packaging e l'imballaggio.
Quali sono i consigli per rendere la logistica a prova di sostenibilità?
- Innanzitutto è bene creare un magazzino ecologico, migliorando l'efficienza energetica ricorrendo a luci LED e creando un sistema di raccolta differenziata che possa permettere di smistare al meglio tutti i rifiuti prodotti.
- Per la produzione, lo stoccaggio e per l'organizzazione del magazzino è bene ricorrere a fonti di energia rinnovabile, come l'eolica, il solare, l'idroelettrica. Questa è una scelta obbligatoria per ogni azienda che abbia deciso di compiere la necessaria transizione ecologica che il pianeta ci chiede.
- Per gestire il magazzino si possono utilizzare dei software che possono aiutare a ottimizzare la gestione dei prodotti e tutte le procedure legate all'imballaggio e alla spedizione.
- Poi bisogna pensare agli imballaggi, che devono essere riutilizzabili o biodegradabili, così da poterli rigenerare una volta utilizzati. Bisogna anche ottimizzare le dimensioni degli imballaggi, così da evitare inutili sprechi e una mole di rifiuti maggiore.
- Infine, è fondamentale formare tutti i dipendenti per rendere ogni lavoratore consapevole delle buone pratiche che possono rendere ogni mansione più rispettosa e amica dell'ambiente.
Condividi