Sei una sposa moderna è hai scelto un matrimonio low cost. La prima spesa che hai deciso di tagliare è quella del bouquet, perché sei creativa e sei sicura che puoi benissimo decorarlo da sola. In realtà, non è un'impresa difficile, ma anzi darà un tocco personale al tuo outfit. La prima cosa che ti suggeriamo di fare è quello di sfogliare qualche rivista o magari le immagini di Pinterest per rubare qualche idea. E poi eccoti i consigli per un bouquet fai da te che devi assolutamente seguire.
Usa i fiori più classici. Perché? Rose, calle e peonie sono più facili da lavorare e soprattutto si sposano bene in qualsiasi composizione. E poi fai attenzione all'ordine: alcuni fiori, come le peonie devono arrivarti in bocciolo, così avrai tutto il tempo di sistemarle correttamente.
Sceglie qualcosa di semplice. Non provare a fare una copia di quel bouquet complesso. Potresti essere fortunata e riuscirci, ma al 90 percento qualcosa andrà storto e il tuo matrimonio non è il momento di sperimentare. Molto meglio stare sul semplice, magari usando un unico fiore o al massimo due o tre.
Fai attenzione alla preparazione. Nel momento in cui decidi di confezionare il bouquet devi avere tutto a portata di mano. Ciò significa: fiori preparati, foglie tagliate, spine rimosse e materiale pronto (forbici da taglio affilate, nastro floreale o elastico, nastro). Pensa di essere uno chef: suo tuo tavolo devono esserci tutti gli ingredienti e gli strumenti e il piano deve sempre essere pulito.
Sii pratica e fai di conto. Potresti ritrovarti a spendere una fortuna anche con il fai da te. E allora prima di confezionarlo fai un preventivo (fiori del giorno ma anche fiori per fare almeno una prova). Inoltre, per non buttare nulla, una volta che il bouquet è pronto, taglia gli steli: assicurati di lasciare uno o due pollici in più in modo che il bouquet possa sedersi in acqua senza che il nastro si bagni. Puoi dargli un assetto finale giusto prima della cerimonia.
Condividi