Indice dell'articolo
I tulipani sono dei bellissimi fiori che annunciano l'arrivo della primavera. Sono anche il simbolo di un Paese europeo che dovremmo visitare almeno una volta nella vita. Stiamo parlando dell'Olanda. I Paesi Bassi sono ricchi di cose da vedere, tra arte, storia e anche natura. La fioritura dei tulipani in Olanda è un evento molto atteso dagli olandesi, ma anche dai tanti turisti che organizzano un giro nei luoghi più belli proprio per ammirare questi fiori. Quando organizzare un viaggio per godere pienamente di questo spettacolo?
Il periodo di fioritura dei tulipani in Olanda
La fioritura dei tulipani in Olanda inizia a metà marzo e finisce a metà maggio. Il periodo di massima maturazione è a metà aprile ed è questo il momento ideale per organizzare un viaggio ad Amsterdam e dintorni. Oltre a questi fiori, potremo ammirare anche campi sterminati di giacinti, narcisi e molti altri capolavori di Madre Natura.
Dove vedere la fioritura dei tulipani in Olanda
Dopo aver visto qual è il periodo migliore per organizzare un viaggio nei Paesi Bassi per ammirare la fioritura dei tulipani, ecco qualche consiglio sulle mete da raggiungere. Ad Amsterdam, città sostenibile per eccellenza, e nei suoi dintorni sono tantissimi i luoghi dove ammirare i tulipani in fiore. Bisogna fare molta attenzione perché alcuni campi sono circondati da fossi pieni di acqua per impedire ai turisti di rovinare i fiori.
Nei campi liberi sarebbe meglio non entrare, mentre in quelli privati è sempre bene chiedere il permesso all'agricoltore. Le zone più belle da raggiungere sono i giardini Keukenhof e il Bollenstreek o “regione dei bulbi”, che si trova tra Leida, L’Aia e Haarlem: le città di Lisse, Hillegom, Katwijk, Noordwijk, Noordwijkerhout e Teylingen sono quelle più importanti dell'industria floreale olandese. Se andiamo nell'Olanda del Nord possiamo visitare tanti bei villaggi circondati da mulini a vento e splendidi campi di tulipani.
Un'accortezza: i tulipani non vanno mai colti, ma solo ammirati e fotografati.
Condividi