Per la maggior parte delle persone tra acciaio e alluminio non c’è differenza. Eppure il primo è una lega a base di ferro, mentre l’alluminio si estrae da un minerale (la bauxite).
Raramente i rifiuti di acciaio si raccolgono da soli: di solito o si gettano (ben risciacquati) nel bidone dell’alluminio, oppure insieme alla plastica o al vetro. Meglio informarsi presso il Comune di residenza.
Cosa mettere nel contenitore speciale
- In genere sono d’acciaio i barattoli di conserva di pomodoro, piselli, mais e frutta sciroppata, le scatolette di carne o tonno e le scatole di metallo per biscotti.
- Bombolette spray, come quelle di vernice.
- Fustini e latte, per esempio quelle utilizzate per l’olio.
- Tappi a corona delle bottiglie, coperchi a strappo delle lattine e coperchi a vite dei vasetti di vetro.
Cosa mettere nei rifiuti normali
- Utensili da cucina, posate e lamette da barba.
Cosa portare al centro di raccolta
- Bombolette spray di prodotti infiammabili o pericolosi, pentole, coperchi e tutti gli oggetti in altri metalli.