CURA DEL VISO

10 consigli per la cura della pelle degli adolescenti

LEGGI IN 2'
Tanti consigli utili per prendersi cura della pelle degli adolescenti

La pelle degli adolescenti è molto delicata, perché il loro corpo, nel periodo della pubertà e dell'adolescenza, va incontro a tutta una serie di cambiamenti che possono influire anche sulla salute della cute. La rivoluzione ormonale che subiscono, infatti, non si manifesta solo in cambi d'umore repentini, ma anche in problematiche di varia natura che si possono notare sull'epidermide. Quali sono i migliori consigli per prendersi cura della pelle del viso degli adolescenti?

Brufoli, acne, punti neri, imperfezioni, arrossamenti, pelle lucida: sono tanti gli inestetismi che possono colpire la cute dei nostri ragazzi. Aiutarli a comprendere quanto sia importante prendersi cura correttamente della pelle del viso è fondamentale. Quali sono i consigli da seguire per fare in modo che la pelle, anche quella degli adolescenti, sia sempre bella e sana?

  1. Conoscere il tipo di pelle: non tutte sono uguali, potrebbe essere normale, grassa, mista, secca, sensibile. Conoscere questa informazione ci aiuta ad usare i prodotti migliori.
  2. Lavare quotidianamente il viso: ogni giorno andrebbe usato un detergente delicato, magari con un antibatterico che possa aiutare non solo a eliminare sebo in eccesso e cellule morte, ma anche ad evitare la proliferazione dei batteri.
  3. Mai usare acqua calda per pulire il viso: l'acqua calda, infatti, stimola le ghiandole a produrre più grasso.
  4. Usare un tonico: questo prodotto completa al meglio la detersione della pelle, così da eliminare ogni residuo, non solo di detergente, ma anche di sporco, trucco o altre impurità.
  5. Scegliere la giusta crema idratante: ogni mattina e ogni sera vanno usate la crema viso per il giorno e la crema viso per la notte, così da idratare in profondità la cute e nutrirla al meglio.
  6. Struccarsi ogni sera è fondamentale: questo è un consiglio per tutti coloro che mettono anche un velo di trucco o sono soliti usare un make up più abbondante, perché bisogna andare a letto completamente struccati.
  7. Fare uno scrub una volta alla settimana: anche in giovane età è bene ricorrere a scrub, meglio se delicati, così da eliminare le cellule morte, togliere il sebo in eccesso e rendere la pelle meno lucida.
  8. Maschere nutrienti: una volta alla settimana è bene applicare sulla cute del viso una maschera nutriente e idratante, leggera e delicata, così da evitare arrossamenti e altri problemi.
  9. Applicare dei cerottini sulla zona T: così da eliminare punti neri e altre imperfezioni e liberare i pori.
  10. Evitare di toccarsi troppo il viso: o peggio di schiacciare brufoli o punti neri, perché apriremmo il campo all'arrivo dei batteri.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.