Ogni volta che le donne chiedono questo stile al parrucchiere, la maggior parte di loro se ne pente non appena è uscita dal salone. Eppure poi ci si abitua a una tendenza intramontabile. Di cosa stiamo parlando? Ma, ovviamente, della frangia, che è tornata prepotentemente di moda. La frangia folta, in particolare, è un trend del 2025 che non possiamo non avere sui nostri capelli. A chi sta bene e come portarla?
La frangia folta, come suggerisce il nome stesso, è molto vaporosa e spessa ed è la nuova ossessione di questo anno nuovo. Chi può decidere di sfoggiare questo stile? Sicuramente la frangia folta è quello che ci vuole per chi ha un viso spigoloso e allungato, perché crea maggiore armonia nei lineamenti ed enfatizza i punti di forza del nostro viso. Può dare uno stile deciso e interessante a ogni hairstyle.
La frangia così vaporosa può essere lo stile perfetto per chi ha, ad esempio, un caschetto morbido, perché in grado di riempire il volto e accompagnare con delicatezza i lineamenti, inquadrando lo sguardo. Sia per chi ha i capelli ricci sia per chi ha i capelli lisci o poco mossi si tratta di un mood molto interessante, da provare almeno una volta nella vita. L'importante è riuscire ad armonizzare bene tutte le lunghezze.
La frangia folta è anche perfetta con i capelli lunghi: possiamo provare mille acconciature diverse, dalla coda alta alle trecce, per poter dare risalto a questo elemento dei nostri capelli decisamente versatile. Si sposa anche bene con dei capelli scalati e sfilacciati, così da dare più corposità a un hairstyle alleggerito dal taglio sapiente del parrucchiere di nostra fiducia.
Sicuramente la frangia folta farà ancora parlare di sé e non solo nel 2025, perché è un taglio decisamente interessante che potrebbe essere gettonatissimo tra le donne di ogni età.
Condividi