Il deodorante è un prodotto che non può assolutamente mancare nel nostro beauty. Sono utili per avere sempre un ottimo profumo e, in alcuni casi, svolgono anche un'azione antibatterica. Questo prodotto è indispensabile per l'igiene quotidiana, per combattere il sudore ogni giorno. Non tutti sono uguali: come scegliere il deodorante migliore per le nostre esigenze e quali sono gli errori da evitare?
Innanzitutto è bene tenere in considerazione gli ingredienti contenuti all'interno di questi prodotti per la cura del corpo. Meglio comprare deodoranti che abbiano un buon INCI, con sostanze naturali e poco aggressive. Se contengono triclosan, parabeni, siliconi e sali di alluminio meglio evitare. Anche l'alcol irrita la pelle, senza dimenticare i potenziali allergeni: quando si usa un deodorante nuovo, meglio testarlo prima su una piccola parte di pelle, così in caso di reazioni allergiche i danni saranno minori.
Per quello che riguarda la formulazione, gli spray sono utili per chi condividere il prodotto, mentre il roll on andrebbe usato personalmente: dura di più, ma se non si è depilati è meglio evitare. La crema è ideale per chi suda molto, ma attenzione alle macchie sui vestiti. Infine, l'antitraspirante è l'ideale per chi soffre di ipersudorazione.
Per usare al meglio il deodorante, ecco alcuni consigli:
- mai usarlo sulla pelle bagnata, ma sempre e solo sulla cute completamente asciutta
- meglio usarlo dopo aver applicato la crema per il corpo e non prima
- mai usare troppo deodorante, altrimenti si ottiene un effetto opposto e indesiderato
- non serve applicare il deodorante più volte al giorno: va messo al mattino o dopo la doccia (gli antitraspiranti vanno usati prima di andare a dormire)
- il deodorante non è un profumo, si applica sulla pelle per evitare i cattivi odori causati dal sudore
- scegliere il deodorante migliore per le proprie esigenze, evitando di condividerlo se non è in formato spray
Condividi