PSICOLOGIA

Come mantenere i buoni propositi 2025: il ceck di fine gennaio

LEGGI IN 1'
Cosa fare per mantenere i buoni propositi 2025

Hai superato il Quitters Day, il giorno in cui si abbandonano gli obiettivi dell'anno nuovo? Hai affrontato il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno, legato anche ai nuovi propositi? Ebbene, è arrivato il momento di fare il punto e capire come mantenere i buoni propositi del 2025.

Ecco cosa fare per il ceck di fine gennaio sugli obiettivi del nuovo anno:

1) Elimina gli obiettivi che non contano molto per te, quelli che sai già che non rientrano nelle tue vere priorità: mantienine tre o al massimo cinque.

2) Gli obiettivi per l'anno nuovo sono troppo generici? Riformulali facendo riferimento a degli obiettivi più realistici e raggiungibili. Ad esempio, anziché dimagrire, scrivi "perdere x Kg"; invece di fare sport, punta sul fare attività fisica per 20 minuti a giorni alterni; invece di riferirti alla lettura, stabilisci per quanto tempo leggere ogni giorno, e così via.

3) Punta sulla disciplina piuttosto che sulla motivazione: pianifica i piccoli passi che ti servono per raggiungere i buoni propositi 2025 e seguili con costanza, anche se non ti va, piuttosto che aspettare di avere sempre un'alta motivazione.

4) Per mantenere i buoni propositi 2025, tieni una sorta di diario ed esprimi anche gratitudine per quanto fai ogni giorno, un'abitudine che ti aiuta a vedere le cose con ottimismo, da un'altra prospettiva.

5) Prevedi anche dei premi! Quando raggiungi un piccolo obiettivo che, passo dopo passo, ti condurrà verso il tuo buono proposito, riconoscilo con un gesto gentile verso te! Il diario e la gratitudine vanno proprio in questa direzione.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.