MANGIARE BENE

Cosa mangiare in primavera per stare bene

LEGGI IN 2'
Tutti gli alimenti che possono farci stare meglio durante la primavera

Indice dell'articolo

La bella stagione è alle porte e anche il nostro organismo si accorge che le giornate si allungano, la temperatura si fa più mite e la natura si risveglia dal letargo ammiccando con qualche nuovo germoglio sulle piante. Il nostro corpo si sta abituando ai nuovi ritmi biologici. In questo periodo, infatti, è normale soffrire d’insonnia e avere dei momenti in cui ci si sente stanchi e senza energie. Come risolvere questi piccoli disturbi? Innanzitutto è bene sapere cosa mangiare in primavera per stare bene: dalla colazione alla cena sono tanti gli alimenti che  danno un carico di energia, migliorano lo stile di vita e scacciano lo stress. 

Frutta secca e latticini a colazione

Possiamo scegliere di fare colazione con uno yogurt, dei cereali e della frutta secca per fornire al corpo alimenti che contengono calcio e combattono i radicali liberi (come le noci e le mandorle), che si sono accumulati durante l’inverno. Questi sono, infatti, la causa principale dell’invecchiamento delle cellule.

Frutta e verdura 

Non facciamole mai mancare a casa. Soprattutto in primavera il cesto della frutta e della verdura è ricco di molte qualità, che offrono all'organismo le sostanze nutritive utili come antiossidanti e perfette per rafforzare il sistema immunitario. Sono, infatti, ideali per fornire sostanze come il potassio, il magnesio e i minerali che hanno funzione ristrutturante e rigenerante. Inoltre tra i molti alimenti che garantiscono una buona depurazione ci sono asparagi, carciofi, ravanelli, tarassaco e anche fragole.

Carboidrati a pranzo

I carboidrati sono la benzina che avvia e mantiene in attività il motore del nostro corpo. Senza di loro rischiamo di non avere risorse a sufficienza e sentirci presto stanchi. Insomma, una fetta di pane a pranzo accanto, per esempio, a del pesce, è un sistema facile per disinnescare la sonnolenza e scongiurare il pericolo pennichella pomeridiana. 

Qualche vizio salutare

Per evitare che la testa caschi dal sonno, tazza di caffè è sempre ben accetta. La buona notizia? Possiamo premiarci, senza sentirti troppo in colpa, con un pezzettino di cioccolato. Serve per le  riserve di glucosio, ma anche per le endorfine.

A cena alimenti che stimolino il sonno

In questo modo possiamo prevenire il rischio insonnia. Delle soluzioni facili? Un bicchiere di vino, i legumi, una fresca e leggera insalata. In generale gli alimenti ricchi di magnesio, come il pesce o la verdura, sono una buona soluzione per allontanare il rischio di risvegli notturni. Un piccolo trucco per concludere la cena? Prepararsi una tisana al rosmarino: ha proprietà digestive e un aroma che stimola il benessere.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.