SALUTE

Dolore alla mandibola: le possibili cause

LEGGI IN 2'
Tutte le cause del dolore alla mandibola

Il dolore alla mandibola è un disturbo comune che può avere diverse origini. Spesso si presenta con difficoltà a masticare, clic o scricchiolii quando si apre o chiude la bocca e, talvolta, con mal di testa o dolore al collo. Comprendere le possibili cause del dolore alla mandibola è il primo passo per trovare una soluzione.

Ovviamente, non appena notiamo che la mandibola ci dà fastidio, è bene parlarne con il proprio medico curante, così da comprendere il prima possibile quali possono essere i motivi che causano tale dolore e intervenire in modo mirato ed adeguato. Tra le cause più comuni del dolore alla mandibola ne ricordiamo alcune che potrebbero essere la fonte dei nostri problemi:

  • Disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM). L’ATM è l’articolazione che collega la mandibola al cranio. Problemi come infiammazioni, lussazioni o usura del disco cartilagineo possono causare dolore, rigidità e difficoltà nei movimenti della bocca.
  • Bruxismo. Il bruxismo, ovvero il digrignamento o serramento involontario dei denti, è una causa frequente di dolore mandibolare. Questo comportamento, spesso legato a stress o ansia, può provocare tensione muscolare, usura dentale e sensibilità alla mandibola.
  • Traumi o lesioni. Un colpo al viso, una caduta o un incidente possono causare fratture, contusioni o dislocazioni della mandibola, generando dolore e difficoltà a muovere la bocca.
  • Problemi dentali. Carie profonde, ascessi o malocclusioni (disallineamento dei denti) possono influire sulla salute della mandibola, provocando dolore localizzato o irradiato.
  • Artrite. L’artrite, in particolare quella reumatoide o osteoartrite, può colpire l’articolazione temporo-mandibolare, causando infiammazione, dolore e limitazione dei movimenti.
  • Sinusite. In alcuni casi, un’infiammazione dei seni paranasali può causare dolore che si estende alla mandibola, creando confusione sulla reale origine del problema.
  • Altri disturbi che possono causare dolore alla mandibola possono essere ipercolesterolemia, gengivite, attacco cardiaco, infarto miocardico, otite, parodontite, parotite, sclerosi multipla, ma anche il tumore delle ghiandole salivari.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.