Ogni nostro gesto, ogni nostra postura, ogni nostro movimento dice molto di più di quello che vorremmo. Al linguaggio del corpo, infatti, non si sfugge. Conoscerlo è fondamentale non solo per cercare di limitare le informazioni che passiamo agli altri con il nostro corpo, ma anche per comprendere quello che gli altri, magari inconsapevolmente, stanno comunicando. Ad esempio, tenere le braccia incrociate che cosa significa? Sono tanti i significati delle braccia conserte da conoscere.
Incrociare le braccia è un gesto davvero molto comune: talvolta non ci rendiamo nemmeno conto di averle messe proprio in quella posizione, essendo un atteggiamento talmente naturale da scattare in modo automatico e inconsapevole. Spesso adottiamo questa posizione quando siamo in pubblico, ma talvolta anche quando siamo da soli. Cosa significa secondo il linguaggio del corpo?
- Tenere le braccia conserte in pubblico o in una situazione di disagio è un modo per darci sicurezza e per tranquillizzarci: ci mettiamo sulla difensiva per proteggerci da qualcosa che inconsciamente reputiamo come pericoloso.
- Le braccia incrociate possono anche rappresentare una specie di auto-abbraccio, per proteggerci dalle parole che qualcuno ci sta rivolgendo contro o da una situazione in cui abbiamo bisogno di farci forza da soli o semplicemente quando ne abbiamo bisogno per ritrovare la pace interiore.
- Quando incrociamo le braccia e usiamo le mani per accarezzarle stiamo cercando di allontanare lo stress e di calmarci in un momento di forte ansia.
- Avere le braccia conserte può anche indicare, in alcuni casi, una paura forte che stiamo sperimentando in quel momento: ci mettiamo così per cercare di salvarci perché abbiamo davvero timore per la nostra stessa vita.
- Talvolta le braccia incrociate possono rappresentare una manifestazione di potere e controllo sugli altri, per innalzarci con questo gesto su chi abbiamo di fronte.
- Infine, le braccia conserte indicano chiusura e volontà di isolamento da chi ci sta circondando, impedendo agli altri ogni ingresso nel nostro spazio vitale.