Le more, come tutti i frutti di bosco, durano poco in frigorifero. Sono delicate. Se quindi sei un’amante delle bacche, le usi per preparare dolci o sono un appuntamento fisso della tua colazione, puoi pensare di farne scorta e di congelarle. Come si fa? Preparare le more per il congelamento richiede solo pochi minuti mentre il processo di congelamento stesso richiede circa 3 ore. I risultati sono eccellenti.
Per le more da giardino e da agricoltura biologica, mettile in uno scolapasta e falle passare sotto l’acqua corrente (un getto non forte). Se le tue bacche non sono biologiche, considera di immergerle in una ciotola di acqua fredda e lavale per circa 5 minuti per rimuovere eventuali pesticidi o sostanze chimiche. Potresti anche aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Le more sono piuttosto fragili, quindi sii gentile durante il processo di ammollo e risciacquo. Cerca di evitare di schiacciarle.
Una volta sciacquate, stendile con cura e asciugale con un canovaccio pulito. Prendine uno che “se si macchia non fa nulla” o in alternativa usa della carta.
Il congelamento deve avvenire in due passaggi. Il primo prevede che le more siano stese in un contenitore abbastanza grande, in modo che non si sovrappongano. I frutti non devono toccarsi tra di loro.
Lascia la teglia in congelatore per almeno 3 ore. A questo punto, le bacche dovrebbero essere congelate e pronte per essere trasferite in un altro contenitore. I sacchetti in silicone con chiusura lampo sono i migliori, ma sicuramente va bene qualsiasi cosa tu abbia a disposizione in casa. Segna sulla confezione la data: devono essere consumate entro un anno.