Il tè boba, anche conosciuto come bubble tea, è una bevanda originaria di Taiwan che unisce tè (nero o verde), latte o succhi aromatizzati, e delle caratteristiche perle di tapioca (boba) o altri topping come gelatine di frutta, popping boba (palline che scoppiano in bocca) o budini.
Cos’è il tè boba in breve
Origine: Taiwan, anni ’80.
Ingredienti base
- Tè freddo (nero, verde, o tè oolong)
- Latte (di mucca, vegetale, o condensato) o aromi (frutta, matcha, ecc.)
- Perle di tapioca nere, gommose e dolci.
Varianti: ne esistono tantissime! Con frutta fresca, caffè, crema, e persino bevande frizzanti.
Si serve con: una cannuccia larga per poter aspirare anche le perle.
Come preparare il tè Boba
Il tè Boba è semplice da preparare e, con un po' di tempo, pazienza e pratica, puoi adattare la ricetta alle tue preferenze.
Metti in infusione il tuo tè preferito in acqua bollente per 5 minuti per un sapore ancora più intenso. Puoi anche preparare il tè a freddo, lasciandolo riposare in frigorifero per oltre 12 ore per una base leggermente meno amara e meno caffeinata. Frullalo con il tuo latte preferito a piacere e aggiungi lo sciroppo di zucchero (in genere una miscela di zucchero bianco e di canna in parti uguali con il doppio del volume d'acqua, scaldata in un pentolino fino a completo scioglimento). Infine, aggiungi le perle di tè boba.
Le perle di tè boba possono essere acquistate già pronte. Tuttavia, è possibile prepararle in casa mescolando amido di manioca con acqua bollente per formare un impasto da stendere e tagliare a palline. Sono inizialmente bianche, ma diventano nere una volta cotte nello sciroppo di zucchero di canna. Alcuni aggiungono del colorante alimentare nero, ma anche un abbondante sciroppo di zucchero di canna dovrebbe essere sufficiente.