Dipingere sulla pasta di zucchero è davvero un'arte. Ma non ti scoraggiare: puoi cominciare con disegni semplici e tecniche facili per fare la tua torta dipinta.
Come dipingere sulla pasta di zucchero: attrezzi e materiali
- Pennarelli alimentari: sono fatti apposta per disegnare sul fondente e ritornano utili per i dettagli minuziosi;
- Pennelli: i tool indispensabili per i disegni;
- Colori: puoi diluire quelli in polvere con una bevanda alcolica come la vodka.
Come dipingere sulla pasta di zucchero: le tecniche
Tratti facili ed elementari
Se sei alle prime armi e il disegno non è il tuo forte, traccia delle forme elementari come dei cerchi o delle linee, dritte oppure ondulate, dei pois. In questo tipo di decorazioni, i pennarelli ti facilitano.
Stencil
Un'idea creativa facile è usare degli stencil adatti per i prodotti alimentari. Puoi farli anche tu con la carta forno: stampi il disegno che vuoi, lo ricopi sulla carta forno e lo ritagli, quindi usi la maschera con il vuoto per creare la sagoma sulla pdz: spennelli e, quando sollevi lo stencil, vedi la forma sulla pdz.
Incisioni fai da te
Puoi usare la carta forno anche per trasferire un’immagine sulla pasta di zucchero: con il cutter, ripassa le linee interne ovvero i particolari della figura, di modo che restano impressi sul fondente.
Tutorial
In rete non mancano i video tutorial, come quello in basso: disegni il contorno e colori le immagini con diverse sfumature.
Puoi cominciare con un ramo fiorito: traccia una linea imperfetta e aggiungi dei fiorellini, anche disegnando dei pallini vicini.
Ovviamente, in ogni caso puoi fare disegni e pennellate sul fondente bianco oppure colorare la pdz con cui fai la base.
Condividi