Il cestino dei rifiuti tende ad emanare cattivo odore, soprattutto quello dell’umido o quando si inseriscono oggetti sporchi. In estate, poi, la situazione peggiora e anche i contenitori separati per il riciclaggio di carta, vetro e plastica potrebbero iniziare ad avere profumini poco gradevoli. Quali sono i trucchi per mantenere pulito e senza odori il cestino dei rifiuti?
Ogni quanto pulire il cestino
I contenitori per il riciclaggio devono essere accuratamente puliti insieme a tutti i tipi di bidoni della spazzatura come parte della routine di pulizia mensile. Se la situazione, però, lo richiede, possiamo anticipare questa incombenza.
Nei climi caldi e umidi o durante i mesi estivi, infatti, potrebbe essere necessaria una pulizia settimanale per evitare la formazione di odori, ma anche l'"invasione" di insetti sgradevoli che potrebbero complicare un po' la situazione.
Pulire con il bicarbonato di sodio
Possiamo iniziare a pulire il cestino spruzzando le superfici interne con un tubo da giardino o un flacone spray riempito d'acqua per inumidire.
Cospargiamo l'interno con abbondante bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di sodio aiuta ad assorbire gli odori e agisce come un leggero abrasivo per rimuovere le particelle attaccate.
Usiamo una spazzola con setole di nylon per pulire tutte le superfici interne. Se abbiamo un bidone grande è più facile usare una spazzola o un mocio a manico lungo.
Una volta che le superfici interne sono pulite, ripetiamo lo scrub con il bicarbonato di sodio sull'esterno del cestino o del carrello.
Sgrassatori per il cestino dei rifiuti
Per fare prima, possiamo anche usare dei prodotti come gli sgrassatori, che ci consentono di pulire a fondo ogni superficie, anche quella del cestino dei rifiuti.
Basta bagnare prima il bidone e poi lasciar agire lo sgrassatore in ogni sua parte. Trascorso un po' di tempo passiamo una spugna o una spazzola per togliere ogni traccia di sporco e residuo di detergente e poi sciacquiamo.
Lasciar asciugare il cestino al sole
Qualunque sia stato il modo con cui abbiamo pulito il cestino dei rifiuti, se il tempo lo permette possiamo lasciare che il sole faccia il suo lavoro per asciugare completamente il contenitore.
La luce solare può anche aiutare a disinfettare un po'. In caso contrario, utilizziamo panni assorbenti in microfibra o della carta assorbente per asciugare l'interno e l'esterno del cestino.
Spray disinfettante contro il cattivo odore
Se il cestino ha ancora un forte odore, è bene spruzzare sulle superfici interne uno spray disinfettante per aiutare a uccidere i batteri persistenti che causano l'odore.
Aggiungiamo una fodera interna al nostro contenitore. Questo semplice rivestimento manterrà il cestino pulito più a lungo, ma assicuriamoci di controllare che sia fatto di un materiale che possa essere riciclato insieme al contenuto del cestino.