Alcune scarpe ci rubano il cuore, tanto che facciamo di tutto per indossarle quanto più possibile. Per riparare gli infradito, possiamo provare con il fai da te o valutare di portare i sandali dal calzolaio.
Per aggiustare gli infradito, ci servono la colla specifica ed eventualmente dei materiali di recupero o degli oggetti che già abbiamo a casa. E nei casi di emergenza? Anche un pezzo di scotch o persino un cerotto possono venirci in soccorso.
Come riparare le infradito, aggiustare la suola scollata
Se la riparazione deve essere effettuata sulla suola, possiamo ricorrere a una colla specifica, da applicare secondo le istruzioni. In genere, dopo aver pulito le parti da incollare, si distribuisce il prodotto incollante, si aspetta un po' per farlo evaporare e si attaccano le superfici.
Nel caso degli infradito, possiamo usare delle mollette per agevolare l'incollaggio.
Come riparare gli infradito, aggiustare le fibbie
Anche per la fascetta centrale e per quelle laterali, possiamo usare la stessa colla. Per riparare le fibbie degli infradito, infiliamole nella suola alla giusta altezza: prima di passare all’incollaggio, proviamole e verifichiamo che non stringano troppo o, al contrario, che siano larghe.
Se c'è bisogno di rafforzarle o sostituire i materiali che mantengono rigide le fibbie, possiamo riciclare le stecche per i colletti delle camicie.
Eventualmente, per l'infradito centrale, possiamo usare l'apposita spillatrice, ma facciamo attenzione ai punti metallici che sporgono, potrebbero farci male, quindi abbiamo cura di controllarli prima di calzarli.