1 / 7
1) Studia le offerte - Sfoglia con attenzione i volantini cartacei o disponibili sul web e tramite app, raccogli i coupon e i buoni sconto, ma non ti fermare alla prima impressione e individua i prodotti migliori al minor prezzo per risparmiare sulla spesa.
ciao
2 / 7
2) Fai la spesa in più supermercati - Se i negozi sono abbastanza vicini, risparmiare sulla spesa è più semplice perché compri i diversi prodotti dove costano di meno. Puoi prendere in considerazione anche i Gas e i produttori locali.
ciao
3 / 7
3) Riscrivi la lista - Scrivi la lista per 2 volte, la prima in base alle offerte e a quello che ti manca in casa. La seconda volta, ricopia i prodotti secondo l’ordine degli scaffali: in questo modo, guadagni tempo e lo usi per risparmiare sulla spesa (vedremo come). Inoltre, puoi fare un controllo ed eliminare le cose che non ti servono nel breve termine.
ciao
4 / 7
4) Non esagerare - Per risparmiare sulla spesa alimentare, è importante eliminare gli sprechi, quindi non comprare grandi quantità delle stesse cose con il rischio di buttarle. In questo senso, attenzione anche se ci sono le promozioni per le quali prendi 2 e paghi 1.
ciao
5 / 7
5) Calcola il rapporto tra quantità e prezzo - Mentre fai la spesa, leggi le etichette e, oltre al rapporto qualità-prezzo, considera pure quello quantità-prezzo, anche per i prodotti in offerta. Può capitare che, con pochi centesimi in più, acquisti una maggiore quantità o un prodotto migliore oppure un prezzo conveniente rimandi a una minore quantità. Quindi, mano alla calcolatrice e attenzione!
ciao
6 / 7
6) Fai la spesa con calma - Per i suggerimenti pratici visti fin qui, c’è bisogno di tempo e tranquillità. Averne è difficile, ma proviamoci per confrontare prezzi e promozioni e risparmiare sulla spesa. In questo senso, recuperiamo tempo scrivendo 2 volte la lista e sistemando le cose acquistate sulla cassa e nelle buste in base a dove dobbiamo conservarle (dispensa, frigo, mobile bagno eccetera).
ciao
7 / 7
7) Scegli il momento giusto - Per risparmiare sulla spesa, evita di fare acquisti in prossimità dell’ora di pranzo o di cena perché, con la fame, potresti comprare di più. A proposito di tempi, dai un’occhiata alle offerte last minute con dei prodotti in scadenza a un prezzo più basso.
ciao