Il concentrato di pomodoro è un prodotto molto usato in cucina. Esistono, però, dei sostituti molto semplici e più salutari che puoi aggiungere alle tue ricette. Prima di tutto, sai che cos’è?
È fatto cuocendo i pomodori spellati fino a quando non si riducono e si addensano, trasformandosi in una pasta. Senza tutta l'acqua che si trova naturalmente nei pomodori freschi, ti rimane solo un'acidità intensa e un sapore brillante. Puoi acquistare il concentrato di pomodoro in negozio (hai presente il classico tubetto?) oppure puoi fare una versione fai-da-te a casa con pochi ingredienti che probabilmente hai già a portata di mano.
Il miglior sostituto del concentrato di pomodoro acquistato in negozio è il concentrato di pomodoro fatto in casa. È generalmente più ricco e saporito rispetto a quelli industriali. Se non hai tempo di farlo, puoi utilizzare:
Passata di pomodoro: è una purea e otterrai i risultati migliori se la cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti prima di aggiungerla alla tua ricetta: ciò ti darà una consistenza leggermente più densa e un sapore più intenso.
Pomodori freschi: puoi fare una passata di pomodoro veloce sbucciando e schiacciando un pomodoro fresco e cuocendolo per circa 10 minuti. Utilizza tre cucchiai di pomodoro fresco per ogni cucchiaio di concentrato nella ricetta.
Pelati: filtrare una lattina di pomodori pelati per eliminare il liquido in eccesso, quindi cuocere a fuoco medio finché non si saranno ridotti di circa la metà. Usa due o tre cucchiai di pelati per ogni cucchiaio di pasta richiesto nella ricetta.