Il crème caramel è un dolce dal nome francese ma in realtà le sue origini sono incerte. Sicuro è che la Francia lo usa come suo fiore all’occhiello da servire a fine pranzo o a merenda. Amato da adulti e piccini, il dessert al cucchiaio ha una consistenza morbida e cremosa inconfondibile. Come resistere?
Creme Caramel, la ricetta veloce
Scaldare il latte fresco in un pentolino senza portarlo ad ebollizione ed immergervi la stecca di vaniglia. Mantenere la stecca nel pentolino per 20 minuti, poi toglierla e inserirvi la panna fresca.
Di seguito mescolare con una frusta uova e zucchero senza montarli rendendo il composto omogeneo e senza grumi. Poi aggiungere l’altro composto di latte e panna.
A questo punto preparare il caramello sciogliendo in un pentolino posto su fornello a fiamma bassa lo zucchero e l’acqua. Appena raggiunge una tinta ambrata spegnere il caramello. Quindi inserire il caramello negli stampini e lasciare raffreddare.
Di seguito aggiungere il composto precedentemente preparato. Poi mettere dell’acqua in una pirofila da forno riempita per un terzo e inserirvi gli stampini monoporzione per cuocerli a bagnomaria
Ora Infornare a 180° per 50 minuti. Poi lasciare raffreddare il creme caramel e inserirlo negli stampini e in frigo per 3 ore prima di servirli: basta staccarli dallo stampino con l’aiuto di un coltello e capovolgerli direttamente sul piatto da portata.
Se vogliamo renderlo ancora più scenografico, decorarlo con qualche ricciolo di panna montata o un paio di fragoline.
Condividi