L’aquafaba o acqua faba è un ingrediente base di molte ricette. Altro non è che è l'acqua di cottura dei ceci, che può essere utilizzata per tante preparazioni. Se non mangi uova, ma ti ritrovi a desiderare deliziosi biscotti di meringa, mousse al cioccolato o qualsiasi altro dolcetto che richieda albumi, non devi cercare oltre un'umile lattina di ceci.
La salamoia potrebbe essere scartata quando apri i ceci perché ha un odore non proprio gradevole, ma quando viene montata a mano o con un mixer elettrico, tutto quell'odore e ogni sapore si dissipa.
Come si conserva
Per quanto riguarda la conservazione, l'aquafaba può essere sia refrigerata sia congelata. Se cucini molti ceci o altri fagioli, potresti avere un'impressionante riserva di aquafaba pronta nel tuo congelatore. Per congelare l'aquafaba, si consiglia di procurarsi una vaschetta per i cubetti di ghiaccio. Quando è completamente congelata, estrai l'aquafaba congelata dal vassoio, quindi, mettila in un sacchetto o contenitore richiudibile: si manterrà fino a quattro mesi. Per quanto riguarda la refrigerazione, aggiungila a un contenitore per alimenti ermetico e usala entro quattro / cinque giorni.
Come si usa
Aquafaba può essere utilizzata come sostituto delle uova in tre modi:
- Usa una frusta a mano e sbatti fino a renderla leggera e spumosa, quindi usala come legante per le uova in biscotti, pancake e muffin .
- Montare a cime morbide e piegare in pastelle che beneficiano di una maggiore ariosità come waffle, muffin e cupcake.
- Montare a neve ferma e utilizzare per fare meringhe, gelati o macarons vegani.