Come si preparano i tortellini in brodo: ecco la ricetta tradizionale per il pranzo della domenica, comfort food per eccellenza.
Ingredienti
Per la pasta fresca all'uovo 300 grammi di farina '3 uova medie Per il ripieno 100 grammi di lonza di maiale in un unico pezzo100 grammi di prosciutto crudo in un unico pezzo100 grammi di mortadella in un unico pezzo1 uovo150 grammi di parmigiano reggianonoce moscata sale fino Per il brodo 1,5 chili di biancostato di manzomezza gallina1 cipolla bianca1 carota2 coste di sedano4 litri di acquachiodi di garofanosale
<p>La <strong>ricetta dei tortellini in brodo</strong> è una preparazione tradizionale delll'Emilia Romagna, in particolare di Bologna. Sono il comfort food perfetto per l'autunno e per l'inverno e non solo per il pranzo della domenica. Scopriamo insieme la ricetta e come si preparano i tortellini in brodo: la preparazione tradizionale è un po' lunga, ma ne vale la pena.</p><h3>Preparazione</h3><p>Iniziamo preparando il <strong>ripieno</strong> che dovrà riposare a lungo. Tagliamo la <span><a href="https://www.donnad.it/cucina/involtini-di-verza-mortadella-pancetta">mortadella</a></span>, il prosciutto e la lonza in pezzettini uguali. Passiamo tutto al macinacarne e raccogliamo la carne tritata in una ciotola, aggiungendo il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e l'uovo. Aggiungiamo anche un po' di noce moscata grattugiata. Impastiamo bene con le mani. Passiamo di nuovo tutto al tritacarne e lasciamo riposare in frigo per 12 ore.</p><p>Prepariamo poi il <span><a href="https://www.donnad.it/brodo-di-carne-come-prepararlo">brodo di carne</a></span>. Sbucciamo la cipolla e tagliamola a metà, inserendo 3 chiodi di garofano in ogni metà. Mettiamola in un padella calda. Laviamo e tagliamo sedano e carota. Mettiamo poi gallina e manzo in una pentola, aggiungendo carote, sedano, cipolle dorate, acqua e un pizzico di sale. Lasciamo cuocere a fuoco medio. Da quando bolle ci vorranno 4 ore.</p><p>Prepariamo la <strong>pasta all'uovo</strong>. Versiamo la farina a fontana e mettiamo dentro le uova sbattute, iniziando ad amalgamare tutti gli ingredienti. Quando avremo ottenuto un impasto omogeneo, copriamolo con una pellicola e lasciamo a temperatura ambiente a riposare per un po'. Poi riprendiamo la pasta e stendiamola con il mattarello, per ottenere una sfoglia sottile. Con la rotella tagliapasta realizziamo dei quadratini: al centro dovremo inserire un po' di ripieno e poi dovremo chiuderli formando un triangolo dando la forma del tortellino.</p>Quando il brodo è pronto, togliamo carne e verdure e aggiustiamo di sale, per poi filtrarlo. Portiamo a bollore il brodo necessario e immergiamo dentro i tortellini. Sono pronti quando vengono a galla.