INGREDIENTI E CURIOSITÀ

I modi migliori per tagliare la pizza

LEGGI IN 1'
Tagliare la pizza è un'arte ed è importante per godersi l'esperienza gastronomica

Ti sei mai chiesto come tagliare la pizza? Che sia appena uscita dal forno di casa o arrivata tramite consegna a domicilio dalla pizzeria di zona, ciò che devi fare è tagliarla e mangiarla calda. Tuttavia, non è sempre così semplice. Il tagliapizza potrebbe non essere abbastanza affilato da permeare la crosta, creando fette frastagliate e, cosa ancora peggiore, potresti spargere mozzarella filante ovunque. Puoi provare queste 3 tecniche:

  • Usa un taglia pizza molto affilato (o affila quello che hai). É comodo ed è più di un coltello, perché il movimento della rotella permette un taglio molto più rapido e preciso.
  • Taglia la pizza appena la togli dal forno. Una volta che lo lasci riposare, inizia a indurirsi ed è in realtà più impegnativo. Dovresti, però, attendere un paio di minuti prima di prendere la fetta e mangiarla, per evitare di bruciarti il ​​palato.
  • Usa un coltello da chef. Se non hai a portata di mano un tagliapizza, usa un coltello da chef più grande, in modo da poter fare tagli secchi. Per tagliare, puoi muovere il coltello avanti e indietro; in questo caso però si consiglia di non tagliarla subito, ma di aspettare un paio di minuti, questo impedirà al formaggio di attaccarsi a un coltello a temperatura ambiente.

Infine, il consiglio della nonna: se non hai il tagliapizza o il coltello da chef, sicuramente nel cassetto della tua cucina c’è una forbice. É comodissima per tagliare la pizza fatti in casa.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.