Non tutti i tipi di sandwiches sono adatti al congelamento. Se ti piace goderti i tuoi panini ripieni di pomodori, lattuga e cetrioli, ad esempio, quasi sicuramente bagneranno il pane. Si consiglia quindi mettere in freezer panini con farciture semplici e possibilmente senza verdura.
Ecco i consigli per congelare i panini:
- Usa pane fresco. Se il tuo pane è rimasto in giro per alcuni giorni, non avrà un buon sapore dopo essere stato congelato. Ove possibile, prepara i panini per il congelatore con pane appena sfornato o comunque della giornata.
- Evita lattuga, pomodori, cetrioli, formaggio magro, formaggio a pasta molle, uova sode e maionese. Se desideri includere uno degli ingredienti sopra elencati nei tuoi panini, aggiungili dopo il congelamento.
- Usa burro di noci, hummus, pesto, formaggio grasso, carne affettata, carne cotta, pancetta, tonno e salmone. Riduci al minimo la maionese e i condimenti (è anche più salutare), ma sappi che uno strato sottile di burro crea una barriera che impedisce ai panini di diventare mollicci.
- Puoi lasciare i tuoi panini nel congelatore per circa due mesi. Se vuoi congelare i panini più a lungo, valuta la possibilità di refrigerare tutti i componenti separatamente e di assemblarli una volta scongelati.
- Scegli pane di buona qualità.
- Avvolgilo nella pellicola prima del congelamento ed etichetta con un pennarello indelebile.
- Quando lo togli dal congelatore, rimuovi la pellicola e riavvolgilo nella carta da cucina per assorbire l'umidità durante lo scongelamento.
Per scongelarli, non devi lasciarli fuori a temperatura ambiente, ma metterli in frigorifero.