Cos'è il melon pan e come si prepara, la ricetta da provare anche a casa.
Ingredienti
<p>150 grammi di latte<br />50 grammi di zucchero <br />20 grammi di olio di semi di girasole<br />20 grammi di burro<br />4 grammi di sale fino</p><p>Per la pasta biscotto</p><p>160 grammi di farina 00<br />70 grammi di zucchero<br />50 grammi di burro<br />50 grammi di uova<br />1 cucchiaino di aroma naturale di vaniglia</p><p>Per il lievitino:</p><p>250 grammi di farina 0<br />50 grammi di farina 00<br />20 grammi di latte scremato<br />7 grammi di lievito di birra secco</p>
<p>Il <strong>Melon Pan</strong>, Melonpan o Meronpan sono dei dolci da forno che arrivano dal Giappone. Sono molto diffusi anche in Occidente, dove la tradizione gastronomica nipponica è molto apprezzata. Sono dei panini brioche non troppo dolci, che si mangiano così al naturale o in accompagnamento con <strong>creme e salse dolci</strong>. La ricetta non è troppo difficile da realizzare.<br /><br />Come i <span><a href="https://www.donnad.it/in-cucina/consigli-esperti/scuola-di-cucina/come-fare-i-dorayaki">Dorayaki</a></span>, anche i Melon Pan sono particolarmente <strong>amati dai bambini</strong>. Andiamo, allora, ai fornelli per preparare la ricetta tradizionale originale giapponese (scopri altre <span><a href="https://www.donnad.it/viaggi/cibo-giapponese-youtuber">ricette dal Giappone</a></span>).</p><h3>Preparazione</h3><p>Per prima cosa prepariamo il lievitino. Mescolare con la frusta le farine, il lievito e il latte, per ottenere un composto omogeneo. Quando è pronto, copriamo il contenitore con il composto con della pellicola alimentare e facciamo riposare per un'ora.</p><p>Riprendiamo il lievito e mettiamo nella planetaria, nel robot da cucina o nella ciotola dove andremo a preparare il resto dell'impasto. Aggiungiamo il sale, lo zucchero, l'olio di semi, il latte e il burro. Anche in questo caso dobbiamo ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico. Copriamo la ciotola con della pellicola trasparente e attendiamo due ore per le lievitazione. Riprendiamo l'impasto, dividiamolo in palline e lasciamo lievitare per altri 60 minuti.</p><p>Nel frattempo prepariamo la pasta biscotto. Mescoliamo farina, zucchero, uova e vaniglia. Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, stendiamolo e creiamo dei cerchi da 10 cm. Quando le palline sono lievitate, ricopriamole con i dischi di pasta biscotto. Pizzichiamo il centro per fare una "maniglia" e poi creiamo una sorta di griglia, immergendo i panini nello zucchero per coprire totalmente la pasta biscotto.</p><p>Mettiamo i panini ottenuti su una teglia ricoperta da carta forno. Cuociamo in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.</p>