INGREDIENTI E CURIOSITÀ

Dolci di Carnevale al forno: le ricette light non fritte da provare

LEGGI IN 2'
Rinunciare ai fritti per le più leggere cotture al forno è possibile senza rinunciare al gusto, anche a Carnevale.

Sono tantissimi i dolci di Carnevale, ma la maggior parte di questi, ahinoi se siamo a dieta, è infatti fritta, motivo per cui spesso si deve rinunciare alle grandi abbuffate, che oltre allo zucchero, ci portano ad assimilare anche molti grassi. Il fritto garantisce piatti deliziosi, ma non fa bene alla salute oltre che alla linea. Non scoraggiarti, per fortuna il forno è uno strumento che ti permette cotture light, ma decisamente gustose, croccanti e fragranti al tempo stesso.

Un esempio sono le chiacchiere, da sempre consumate fritte, ma ormai sempre più diffuse al forno. Non dimenticarti  che esistono dei dolci che nascono non fritti, il tradizionale berlingozzo, tipico di Pistoia. Si prepara il giovedì grasso, proprio come ci insegna il suo nome (berlingaccio significa proprio giovedì grasso), per dare il via ai festeggiamenti del Carnevale. Ottime anche le mantovane di Cossato, che rispetto al nome in realtà sono piemontesi, dei dolci di pasta sfoglia ripiegata su se stessa e ritagliata a forma di semicerchio. Sono ripiene di marmellata e mandorle.

Di seguito alcune fra le più buone ricette non fritte per i dolci di Carnevale più leggeri da cui prendere ispirazione.

  • Crescionda di Spoleto – Un dolce tipico del carnevale umbro, caratterizzato da una piacevole commistione di sapori ottimi, quali amaretti, latte e cioccolato.
  • Migliaccio di Carnevale – Un dessert caro alla tradizione culinaria partenopea, il migliaccio di Carnevale è un dolce a base di semolino, morbidissimo e goloso.
  • Schiacciata alla fiorentina – Soffice e profumata, la schiacciata alla fiorentina è una torta bassa che viene preparata durante il Carnevale di Firenze, aromatizzata all'arancia.
  • Biscotti di Carnevale con smarties – I confetti di cioccolato ricoperti di glassa sono perfetti per decorare i biscotti e sono un grande classico delle feste di Carnevale.
  • Ravioli di Carnevale – I ravioli dolci di Carnevale sono un evergreen della pasticceria italiana. Il ripieno di marmellata si unisce agli amaretti e alle castagne.
  • Muffin di Carnevale mascherati - Per le feste in casa, i muffin di Carnevale sono un'idea deliziosa che piacerà soprattutto ai bambini.
  • Chiacchiere al forno – Eccolo qui, il classico dei classici del Carnevale, le chiacchiere. Ma se vogliamo una versione light, ma sempre croccante, proviamo la ricetta al forno.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.