Come si preparano gli gnocchi di patate con farina di riso? Ecco la ricetta che devi assolutamente provare.
Ingredienti
<p>1 chilo di patate<br />250 grammi di farina di riso<br />sale</p>
<p>Gli <strong>gnocchi di patate</strong> piacciono a tutti. Da portare in tavola con un semplice sugo di pomodoro, con un ragù o con condimenti più particolari, ad esempio ai quattro formaggi, sono adorati anche dai piccini, che ne adorano persino la preparazione. Come fare se qualcuno in casa magari è intollerante al glutine? Togliamo la farina bianca e utilizziamo al suo posto una valida alternativa. Hai mai provato la <strong>ricetta degli gnocchi di patate con farina di riso</strong>?</p><p>Gli <strong>gnocchi di patate con farina di riso</strong> si possono condire normalmente come si preferisce. Il risultato non si discosta molto dalla ricetta tradizionale, anche se il sapore è un po' differente. Ma con un buon sugo non si noterà assolutamente la sostituzione della farina tradizionale. Ricordati solo di usare <a href="https://www.donnad.it/come-sbucciare-facilmente-patate">patate</a> idonee alla preparazione degli gnocchi, per dare al tuo primo piatto la giusta consistenza.</p><h3>Preparazione</h3><p>Lava le patate e lessale in acqua fredda. Fai la prova della forchetta per capire quando sono perfettamente cotte.</p><p>Togli le patate dall'acqua bollente, sbucciale e schiacciale con lo schiacciapatate quando sono ancora calde. Mettile poi a raffreddare un po'.</p><p>Aggiusta di sale e aggiungi la farina di riso poco alla volta, impastando per ottenere un composto liscio, omogeneo, senza grumi. Non dovrà essere molle: se lo fosse, aggiungi la farina.</p><p>Dopo aver fatto riposare un po' l'impasto, taglialo in piccoli pezzi, che allungherai con le dita per creare dei salsicciotti da tagliare a piccoli pezzi. Passa questi ultimi sulla forchetta per dar loro la classica forma.</p><p>Gli gnocchi andranno poi cotti in abbondante acqua salata. Scolali quando vengono a galla e poi condiscili a piacere come meglio credi, con un po’ di passata di pomodoro insaporita al basilico o con un ricco e gustoso ragù di salsiccia. Puoi anche provare un <a href="https://www.donnad.it/in-cucina/consigli-esperti/scuola-di-cucina/gnocchi-con-sugo-di-pesce-e-cozze-0">sugo di pesce</a>!</p>