Qualche consiglio per sostituire le classiche chips, con le zucchine, senza perdere gusto
Ingredienti
<p>4 zucchine grandi</p>
<p>2 cucchiai di olio d'oliva</p>
<p>sale</p>
<p>1/2 cucchiaino di paprika affumicata calda, facoltativo</p>
<p>1/2 cucchiaino di cumino, facoltativo</p>
<p>Le <strong>chips di zucchine</strong> non sono altro che <strong>patatine di zucchine.</strong> Come si preparano? Prima devi tagliare le zucchine a tondini, possibilmente con l’uso di una mandolina per fare in modo che abbiano tutte lo stesso spessore. Appoggia le fette su della carta assorbente e poi appoggiaci sopra un piatto un peso, affinché perdano tutta la loro umidità. Per velocizzare il procedimento, puoi anche aggiungere un pizzico di sale.</p>
<p>Preriscalda il forno a 100/120 gradi. Fodera diverse teglie con carta pergamena, che deve essere precedentemente spennellata con dell’olio di oliva.</p>
<p>Adagia le fette di zucchine in un unico strato sulla<strong> carta da forno</strong>. Mettine il maggior numero possibile su ogni teglia. Quindi spennella leggermente la parte superiore delle zucchine con olio d'oliva. E non dimenticare un<strong> pizzico di sale.</strong> Puoi anche insaporirle con un po' di cumino e paprika affumicata per un gusto extra.</p>
<p>Cuoce per 1 1/2 - 2 ore fino a quando diventano croccanti e dorate. Se alcune chips di zucchine appaiono ancora un po’ umide, rimuovi le chips croccanti e rimetti le chips umide nel forno per qualche altro minuto. Lasciale raffreddare sulla carta assorbente per assorbire l'eventuale olio in eccesso. Conservale in un contenitore ermetico.</p>
<p>Le chips di zucchine al forno sono una sana ricetta per <strong>snack paleo-friendly</strong> ricchi di sapore e croccantezza, ma leggere in calorie!</p>