MinecraftEdu è una nuova piattaforma, basata sul videogioco amatissimo da bambini e ragazzi Minecraft. Si tratta di un videogame educativo, pensato per poter aiutare gli studenti ad apprendere in modo semplice e divertente. Altro non è che una forma modificata del gioco oggi di proprietà della Microsoft, pensato per essere usato a scuola con speciali add on e mappe realizzate per poter studiare tante materie diverse. Come funziona MinecraftEdu, ribattezzato il Minecraft per l'educazione?
MinecraftEdu prende vita dal videogame Minecraft, che è stato celebrato anche con un film al cinema. Il videogioco educativo permette agli insegnanti di portare in classe uno strumento innovativo, interattivo e divertente per insegnare, ad esempio, storia, geografia, chimica, scienze, biologia, ma anche tante altre mterie scolastiche. I ragazzi sono parte attiva del processo di insegnamento e apprendimento, tramite un software creato ad hoc per il mondo dell'istruzione.
Su MinecraftEdu si possono creare tanti mondi: si può tornare ai tempi degli Antichi Greci oppure visitare con i propri compagni e gli insegnati il Colosseo a Roma senza muoversi dal proprio banco di scuola. La piattaforma permette agli studenti di immergersi nel passato e nel presente, potendo scoprire luoghi vicini o lontani. Ma non solo, perché si può imparare la chimica costruendo molecole o guardando a occhio nudo come funziona una cellula.
Per poter utilizzare questa piattaforma creativa, interattiva e innovativa bisogna, però, avere la licenza. Microsoft ha pensato a una multilicenza per le classi e le scuole che si vogliono dotare di questo sistema di apprendimento, ma si possono anche acquistare singoli abbonamenti. Si tratta sì di un videogame, ma utile per l'apprendimento e per poter avvicinare gli studenti a materie spesso solo studiate in teoria sui libri di scuola, ma mai "toccate con mano" così da vicino e in un modo così accattivante e coinvolgente.