I primi giorni dell'anno nuovo, la fine dell'estate, la ripresa di settembre: ciascuno ha il suo momento per pensare a cosa scrivere nell'agenda, per pianificare, organizzare, fissare informazioni importanti da ricordare.
In questa mini guida, vediamo cosa scrivere e come scriverlo nell’agenda, per poter organizzare giornate produttive e riservarsi anche un momento personale per motivarsi: prendi spunto, prova i consigli e personalizza i tuoi planner a seconda delle tue esigenze e di ciò che ti consente di avere una visione di insieme.
Cosa scrivere nell'agenda
Ecco l'elenco delle cose da annotare per l'organizzazione perfetta:
- Scadenze varie (di lavoro, bollette, dei documenti ecc.)
- Cose da fare
- Compleanni
- Visite
- Appuntamenti
- Pulizie
- Pianificazione dei pasti
- Spese
- Obiettivi
- Orari di uffici e medici
- Telefonate da fare
- Mail da inviare
- Cose da controllare
- Attività del tempo libero (palestra, hobby, sport, incontri con gli amici, concerti, convegni ecc.)
- Numeri importanti o di emergenza
Come creare un'agenda personale
Puoi inserirvi dei planner o dei tracker delle abitudini o aggiungere anche degli elementi più personali come frasi motivazionali, cose per cui essere grati e riflessioni.
Inoltre, puoi aggiungere anche una lista dei desideri con film, libri, mostre, cose che vorresti vedere e fare.
Come si scrive un'agenda
Usa colori diversi oppure dividi l'agenda in sezioni in modo da distinguere la tipologia delle attività e delle cose da fare. Puoi organizzarle anche in base alla priorità e fare prima le cose più urgenti e importanti.