FRASI E AUGURI

George Orwell: 7 frasi da rileggere a 75 anni dalla morte

LEGGI IN 2'
La selezione di frasi di George Orwell

George Orwell è uno dei nomi di spicco della letteratura inglese del 1900, uno scrittore in grado di anticipare i tempi per lo sguardo sulla società, ad esempio per quanto riguarda il tema della verità e della libertà.

Eric Arthur Blair, è questo il suo nome, nasce in India nel 1903 e muore nel 1950 a Londra. Tra le opere più note, "1984" e "La fattoria degli animali", uno dei migliori romanzi in lingua inglese del XXesimo secolo secondo il Time.

Ecco le frasi e le citazioni da rileggere a 75 anni dalla sua morte:

Forse non si desiderava tanto essere amati, quanto essere capiti.

Libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro. Garantito ciò, tutto il resto ne consegue naturalmente.
1984

In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario.

Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri
La fattoria degli animali

Una delle più orribili caratteristiche della guerra è che la propaganda bellica, tutte le vociferazioni, le menzogne, l'odio provengono inevitabilmente da coloro che non combattono.

Finché non diverranno coscienti della loro forza, non si ribelleranno e, finché non si ribelleranno, non diverranno coscienti della loro forza.

Non si può protestare contro le purghe, le deportazioni, le prepotenze della polizia segreta e via dicendo, perché è il prezzo che si
deve pagare per il progresso: ma d’altro canto la “natura umana” vedrà sempre che il progresso è lento o persino impercettibile. Se avanzi obiezioni contro la dittatura, sei un reazionario, ma se ti aspetti che la dittatura produca buoni risultati sei un sentimentale

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.