FESTIVITÀ E RICORRENZE

Pasqua e Pasquetta 2025: le date

LEGGI IN 2'
Tutto quello che dobbiamo sapere su Pasqua e Pasquetta 2025

Indice dell'articolo

La Pasqua è una festività molto importante per chi è religioso, mentre per chi non lo è rappresenta un'ottima occasione di pausa in piena primavera. Come ben sappiamo, la data di questa celebrazione non è fissa, come lo è ad esempio il Natale che cade ogni anno il 25 dicembre. Varia di anno in anno, secondo un calcolo ben preciso. Quali sono, allora, le date di Pasqua e Pasquetta 2025 da conoscere se vogliamo prenotare un ristorante o un viaggio oppure organizzare una gita fuori porta con amici e famiglia?

Nel 2025 la Santa Pasqua si celebrerà domenica 20 aprile, quindi il Lunedì dell'Angelo, comunemente chiamato Pasquetta, sarà il giorno successivo, il 21 aprile. Le date di queste celebrazioni seguono il calendario lunare. È la chiesa cristiana a stabilire quando si festeggia, cioè la prima domenica dopo la prima luna successiva all'equinozio di primavera, che ricorre solitamente intorno alla data del 21 marzo. Pasqua, dunque, può capitare solo ed esclusivamente tra il 22 marzo e il 25 aprile, con una data che è sempre diverse di anno in anno.

Cos'è la Pasqua

La Pasqua è una festa religiosa cristiana che ricorda la Resurrezione di Gesù Cristo, avvenuta tre giorni dopo la morte per crocefissione del Messia, il figlio di Dio. Rappresenta la rinascita, la speranza, la vita che batte la morte, la redenzione e, tradizionalmente parlando, è un'occasione per ritrovarsi tutti insieme a festeggiare con le ricette della tradizione e con alcuni simboli, come la colomba, le uova colorate, i ramoscelli d'ulivo benedetti la domenica precedente, quella delle Palme, le candele accese a simboleggiare la luce che ha vinto sul buio.

In occasione delle feste di Pasqua, in Italia le scuole rimangono chiuse, solitamente dal Giovedì Santo (giorno in cui si ricorda la Lavanda dei Piedi e l'Ultima Cena) fino al martedì successivo compreso. Si ritorna a scuola il mercoledì dopo Pasqua.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.