Il pesce d’aprile è un appuntamento divertente, che piace tanto ai bambini ma anche ai grandi. Le origini di questa tradizione risalirebbero alla storia della Chiesa cattolica. Una delle teorie più accreditate riguarda il beato Bertrando di San Genesio, patriarca di Aquileia dal 1334 al 1350, il quale avrebbe liberato miracolosamente un papa soffocato in gola da una spina di pesce. Il pontefice grato a Bertrando, avrebbe così decretato il divieto di mangiare pesce il 1° aprile.
Perché si fanno gli scherzi?
Alcuni antropologi sostengono che la nascita della tradizione degli scherzi del pesce d'aprile si debba collocare all’inizio della stagione della pesca primaverile. Nella prima settimana di aprile, infatti, spesso i pescatori non trovavano pesce e tornavano a mani vuote diventando così oggetto di scherno da parte dei loro concittadini. Per altri studiosi invece le origini del pesce d'aprile ricadrebbero nell'età classica nel mito di Proserpina, che dopo essere stata rapita da Plutone venne cercata invano dalla madre, ingannata da una ninfa, e nella festa pagana dei Veneralia, che si teneva proprio il 1° aprile.
Come si chiama il pesce d'aprile nel mondo
- In Francia, come in Italia, si usa l’espressione poisson d’avril, pesce d'aprile.
- Nei paesi anglofoni, si chiama April fool’s day, il giorno dello sciocco d’aprile.
- In Germania, Aprilscherz: lo Scherzo d’Aprile.
- Nella Scozia delle Highlands il pesce d'aprile dura due giorni e, nel secondo, il Taily Day, ci si diverte ad attaccare sulla schiena dei malcapitati un cartello con la scritta Kick me! , dammi un calcio.
- In Portogallo, i giorni dedicati agli scherzi sono la domenica e il lunedì prima della Quaresima, in cui interi pacchi di farina vengono gettati sugli amici.
- Anche l'India ha il suo “pesce d'aprile”. La festa Huli (che si festeggia il 31 marzo) serve per onorare la primavera e prendersi gioco di tutti.
Nella fotogallery trovi una carrellata di scherzi divertenti e cattivissimi da fare alle amiche per il pesce d’aprile. Alcuni richiedono una buona dose di autoironia, altri sono terribili, quindi cerca di farli a una persona forte, che può accettarli e che non rischia di prendersi un colpo.