FESTIVITÀ E RICORRENZE

Quando inizia la Quaresima nel 2025

LEGGI IN 1'
La quaresima sono i 40 giorni che precedono la Pasqua e quest'anno iniziano il 5 marzo

Calcolare l’inizio della Quaresima non è complesso, ma bisogna ricordarsi qualche piccola regola. Il Martedì Grasso cade sempre 40 giorni prima di Pasqua e poiché nel 2025 cadrà il 20 aprile, il Martedì Grasso sarà quindi il 4 marzo.

Perché proprio 40 giorni? Nell’Antico e Nuovo Testamento il numero 40 ricorre in diverse circostanze: sono quaranta i giorni trascorsi da Gesù nel Deserto, sono quaranta i giorni del Diluvio Universale e i giorni di Mosè sul monte Sinai, sono 40 gli anni attesi dal popolo di Israele prima di raggiungere la Terra Promessa.

Si inizia quindi a far festa il 14 febbraio a Venezia, per il via del suo Carnevale, si prosegue poi in tutta Italia da Giovedì Grasso, il 27 febbraio, fino al Martedì Grasso, il 4 marzo, per concludersi con il Carnevale Ambrosiano, detto anche milanese, che prolungherà i festeggiamenti fino all’8 marzo. Queste date sono importanti perché ci dicono esattamente quando inizia la Quaresima, ovvero mercoledì 5 marzo.

Il Mercoledì delle Ceneri è una giornata senza eccessi, che dovrebbe essere passata digiunando. Le ceneri simboleggio l’umile condizione dell’uomo, il suo essere un essere finito e imperfetto, Da mercoledì 5 marzo fino al Giovedì Santo (ossia il giovedì che da calendario precede la domenica di Pasqua), quindi si terrà la Quaresima, un periodo liturgico durante cui i cristiani si preparano alla Pasqua, con preghiera e penitenze.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.