Sta per ripartire il periodo di shopping più conveniente dell’anno. I saldi invernali 2023 prendono il via subito dopo gli acquisti di Natale. In alcune Regioni sono già partiti, ma nella maggior parte il nastro rosso sarà tagliato il 5 gennaio. Di seguito, puoi leggere il calendario.
- Abruzzo: si parte il 5 gennaio ad esempio in Abruzzo, dove si è deciso che i saldi dureranno per 60 giorni.
- Basilicata: è una delle tre regioni che anticipano i tempi e ha fatto iniziare i saldi il 2 gennaio, con fine prevista il 2 marzo
- Calabria: in Calabria i saldi iniziano il 5 gennaio e finiscono il 6 marzo. Qui, il divieto di effettuare promozioni è valido nei 15 giorni precedenti i saldi
- Campania ed Emilia-Romagna: 60 giorni di saldi, a partire dal 5 gennaio
- Friuli-Venezia Giulia: dal 5 gennaio fino al 31 marzo ci saranno i saldi, dove resta la possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell'anno
- Lazio: al via dal 5 gennaio per sei settimane, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti
- Liguria: 45 giorni di saldi per la Liguria (5 gennaio-18 febbraio), con divieto promozionale valido nei 40 giorni prima del loro inizio.
- Lombardia: i saldi vanno dal 5 gennaio al 5 marzo. Il divieto antecedente è di 30 giorni
- Marche: i saldi iniziano il 5 gennaio e finiscono il 1° marzo
- Molise: partenza il 5 gennaio per 60 giorni. Qui, lo stop alle promozioni non copre solo i 30 giorni precedenti ma anche quelli successivi ai saldi.
- Piemonte: 8 settimane di saldi, al via il 5 gennaio. Il divieto di promozione è solo per i 30 giorni antecedenti.
- Puglia: dal 5 gennaio al 28 febbraio ci saranno i saldi in Puglia, dove il divieto promozionale è il canonico (30 giorni prima dell’inizio)
- Sardegna: 60 giorni di saldi a partire dal 5 gennaio. Il divieto di effettuare promozioni è leggermente più lungo e copre i 40 giorni che anticipano i saldi
- Sicilia: è la seconda regione che ha anticipato l’inizio dei saldi a oggi, 2 gennaio, con fine prevista il 15 marzo
- Toscana: dal 5 gennaio avanti per 60 giorni con i saldi in Toscana, dove il divieto promozionale invece c’è e copre i 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi
- Umbria: Al via il 5 gennaio i saldi, con fine prevista il 5 marzo e dove vige il generale divieto di 30 giorni
- Veneto: si inizia il 5 gennaio e si finisce il 28 febbraio in Veneto (con divieto canonico di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dei saldi)
- Valle d’Aosta: si parte il 3 gennaio e il periodo è prolungato fino al 31 marzo. Il divieto promozionale è solo per i 15 giorni prima dell'inizio dei saldi.
- Trento e Bolzano: in provincia di Trento non è prevista una data di inizio dei saldi, che possono essere organizzati liberamente dagli esercenti. Nella zona di Bolzano dipenderà invece dal distretto. In generale, si va dal 7 gennaio al 4 febbraio o dal 4 marzo al 1°aprile